Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCronacaAnimali › Tartaruga impigliata nel nylon
Cor 13 marzo 2023
Tartaruga impigliata nel nylon
In salva la Caretta caretta recuperata nel molo di sottoflutto del Porto di Alghero. “Agnese” è stata ricoverata nel Centro Recupero Animali Marini del Parco Nazionale dell’Asinara


ALGHERO - Nella serata di venerdì, grazie alla tempestiva iniziativa di alcuni cittadini che hanno allertato la sala operativa della Guardia Costiera di Alghero, è stato recuperato un esemplare di Caretta caretta presso il molo di sottoflutto del Porto di Alghero. L’azione dei cittadini e il successivo recupero gestito dall’equipaggio della motovedetta CP 871 coadiuvato dal personale dell’Area Marina Protetta di “Capo Caccia - Isola Piana”, ha evitato la morte sicura dell’animale che era rimasto impigliato in un groviglio di reti e cime di nylon.

Oltre alla pinna natatoria sinistra in pericolo di cancrena dovuta alla costrizione di fili di nylon, l’esemplare presentava cime di materiale plastico fuoriuscenti dalla bocca, ingoiate molto probabilmente attirata da Lepadi (crostacei cirripedi) sviluppatesi su di esse che hanno svolto pericolosa funzione di esca. .

Una volta sulla terraferma la tartaruga marina, alla quale è stato dato il nome di “Agnese”, è stata ricoverata nel Centro Recupero Animali Marini del Parco Nazionale dell’Asinara, come da protocollo di intervento della Rete regionale per il recupero della fauna marina. Nella clinica di lungodegenza dell’Asinara la tartaruga è stata presa in cura dai veterinari che hanno estratto gli impedimenti esofagei ed espresso ottimismo per il recupero riabilitativo, al termine del quale verrà rilasciata nel suo ambiente naturale.
Commenti
18:16
L’erogazione degli aiuti per tutte le misure sarà subordinata alla vaccinazione dei capi presenti negli allevamenti entro il prossimo 30 settembre, fatti salvi eventuali differimenti disposti dall’autorità sanitaria
21:09
Nelle prossime settimane il calendario interesserà i comuni di Bultei, Porto Torres, Tula, Alghero, Benetutti e Sassari. Tutte le date
8/9/2025
Le recenti segnalazioni hanno reso necessario un immediato e coordinato intervento da parte della Regione: Il primo e unico focolaio individuato in Sardegna, localizzato nel territorio comunale di Ilbono, è stato prontamente neutralizzato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)