Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroSpettacoloMusica › Concorso per giovani cantautori algheresi
S.A. 22 febbraio 2023
Concorso per giovani cantautori algheresi
Al concorso musicale della Plataforma per la Llengua possono partecipare artisti o gruppi musicali di età compresa tra i 18 e i 39 anni, nati o residenti ad Alghero da almeno 7 anni


ALGHERO - Cantalguer - Concurs per joves cantautors de l'Alguer arriva alla seconda edizione. Al concorso musicale della Plataforma per la Llengua possono partecipare artisti o gruppi musicali di età compresa tra i 18 e i 39 anni, nati o residenti ad Alghero da almeno 7 anni. Il progetto è una collaborazione con l’Ufficio di Alghero della Delegazione della Generalitat de Catalunya, Obra Cultural de l’Alguer, Universitat Catalana d’Estiu e Revista Enderrock e gode del patrocinio del Comune di Alghero. La proposta vincitrice sarà premiata da una giuria di esperti durante una serata finale che si svolgerà il 28 maggio. I premi consistono nella registrazione di un EP di 6 canzoni presso lo studio
Chicken Coop di Alghero e in numerose occasioni di promozione, come la partecipazione alla Jornada Algueresa organizzata dall’Obra Cultural de l’Alguer nel programma dell’Universitat Catalana d’Estiu, a Prada de Conflent (Catalunya Nord, Francia).

Le 4 proposte finaliste di CantAlguer parteciperanno al concerto collettivo in occasione della Festa dels Focs de Sant Joan
organizzata dall’Obra Cultural de l’Alguer. La musica è una componente molto importante del patrimonio culturale algherese in lingua catalana. La nostra città, nonostante rappresenti la più piccola comunità catalanoparlante del dominio linguistico, ha dato i natali a un gran numero di cantanti, con una produzione di brani musicali. Come ha evidenziato il documentario “L’Alguer, un pentagrama com un carrer” le canzoni algheresi accompagnano la vita di tutti e sono un meccanismo fondamentale per garantire che le prossime generazioni di algheresi possano continuare a parlare e ad amare la nostra lingua.

Inoltre, la canzone è un veicolo potente per la promozione e la proiezione della cultura algherese e dei suoi artisti in tutti gli altri territori di lingua catalana e nel vasto mercato della musica in catalano. Dopo il successo della prima edizione del concorso nel 2022, vinta dal gruppo Arbre del Peix che pubblicherà a breve il suo primo EP, Plataforma per la Llengua e i collaboratori desiderano continuare a incoraggiare i giovani artisti algheresi e, allo stesso tempo, garantire un futuro alla produzione musicale in algherese, con nuovi generi e con musica e testi per tutti i gusti. La data finale per la presentazione delle candidature è il 28 aprile.
Commenti
8:54
Ad ottobre ad Alghero prima edizione di “Mare Llengua”, Festival della Canzone d’Autore delle lingue minoritarie. Ben 31 le proposte arrivate entro la scadenza del 30 agosto, per la partecipazione al festival organizzato dall´Associazione Culturale Cabirol per una tre giorni che preannuncia una grande festa delle culture e delle lingue minoritarie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)