Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaCronacaSanità › E´ Matilde la prima nata in Gallura
S.A. 4 gennaio 2023
E´ Matilde la prima nata in Gallura
È una femminuccia di Pistoia la prima nata del nuovo anno in Gallura. L’atteso fiocco rosa è arrivato la notte del 2 gennaio, alle 23.30, nell’Ospedale Giovanni Paolo II di Olbia


OLBIA – Si chiama Matilde, è nata alle 23.30 del 2 dicembre, ha pesato 3,800 kg e la sua immagine “viaggia” già sul maxi schermo della ruota panoramica installata nel centro di Olbia. I genitori sono, infatti, i proprietari dell’attrazione che illumina da qualche anno il waterfront cittadino. Per la mamma Marina Degliinnocenti, 28 anni, e per il papà Lorenzo Lupetti, 29 anni, lei originaria di Bergamo, lui di Pistoia, si tratta della prima figlia. Matilde, prima nata del 2023 in Gallura, è venuta alla luce con parto naturale.

«Una gioia immensa per noi e per i nonni – affermano i genitori – abbiamo voluto subito condividerla con tutti nella nostra ruota panoramica, che negli ultimi anni ci ha portati a passare molto tempo qui a Olbia, dove ci sentiamo ormai di casa». La Direzione Aziendale della Asl Gallura coglie l’occasione per porgere i migliori auguri alla nuova nata e alla sua famiglia. Prima della nascita di Matilde, l’anno all’interno dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia diretta da Giangavino Peppi si era chiuso con l’arrivo alle 21.23 del 31 dicembre di Giovanni Maria Brinchia, di Arzachena.

I nati nel 2022 sono stati in tutto 779 e nel presidio ospedaliero olbiese si sono registrati anche sei parti gemellari. Il territorio gallurese si conferma, inoltre, multietnico. Ad esclusione di quella italiana, sono ben trentasette le nazionalità rappresentate da 140 bimbi. Al primo posto ci sono i nuovi nati di origine rumena (38), seguiti da quelli di origine marocchina (26), albanese (11), polacca (7), senegalese (6), pakistana (5) e cinese (4). I paesi rappresentati da tre nascite sono Cuba, Germania e Ucraina. Due nuovi nati a testa per neomamme brasiliane, egiziane, indiane, ceche, russe, slovacche e thailandesi. Tutte a quota un parto le donne provenienti da Australia, Bangladesh, Belgio, Bolivia, Camerun, Ecuador, Kosovo, Iraq, Isole Canarie, Lettonia, Macedonia, Moldavia, Perù, Regno Unito, Repubblica Domenicana, Svizzera, Tunisia, Ungheria, Uruguay e Usa.

Nella foto: la piccola Matilde con i genitori
Commenti
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)