Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaPoliticaSanità › Sanità, Nieddu firma: 700mila euro a Olbia
Cor 25 ottobre 2022
Sanità, Nieddu firma: 700mila euro a Olbia
Riqualificazione dell’ospedale Paolo Dettori di Tempio Pausania (400 mila euro) e del presidio ambulatoriale polifunzionale San Giovanni di Dio di Olbia (300 mila euro)


OLBIA - La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha approvato il finanziamento di 700 mila euro a favore dell’Asl 2 Gallura, per lavori di riqualificazione dell’ospedale Paolo Dettori di Tempio Pausania (400 mila euro) e del presidio ambulatoriale polifunzionale San Giovanni di Dio di Olbia (300 mila euro). «Le risorse – spiega l’assessore Nieddu – serviranno alla realizzazione di interventi d’adeguamento e riorganizzazione di specifiche aree all’interno dei due presidi. A Tempio i lavori riguarderanno il sesto piano del Paolo Dettori, un’area di 358 metri quadri, mentre a Olbia saranno riqualificati i locali al piano terra del San Giovanni di Dio».

«Gli interventi – spiega l’assessore – serviranno al recupero e riorganizzazione interna dei locali individuati nei due presidi galluresi, spazi che saranno destinati a ospitare servizi rivolti al territorio, rafforzando quindi l’attuale offerta sanitaria esistente. Sia nell’ospedale di Tempio, sia al poliambulatorio di Olbia, attraverso la pianificazione del Pnrr, abbiamo previsto la realizzazione delle Centrali operative territoriali, con un investimento complessivo di circa 379 mila euro, strutture che svolgeranno un’importante funzione di raccordo con i servizi del territorio, con il sistema di emergenza-urgenza e quello ospedaliero, favorendo il dialogo tra tutte le parti che compongono l’organizzazione sociosanitaria. Gli interventi d’ammodernamento e riqualificazione dei locali dei due presidi attraverso il finanziamento approvato oggi, pur essendo questi spazi destinati a servizi diversi rispetto alle Cot, saranno comunque funzionali alla realizzazione di quest’ultime. Gli interventi ci consentiranno, in sintesi, di realizzare le nuove Centrali mantenendo e rafforzando i servizi esistenti attraverso la valorizzazione dell’ospedale Paolo Dettori, da un lato, e del poliambulatorio di Olbia, dall’altro».
Commenti
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
11/9/2025
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)