Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresSpettacoloConcerti › Alma SaxoPhone Quartet a Porto Torres
Cor 7 agosto 2022
Alma SaxoPhone Quartet a Porto Torres
Saliranno sul sagrato della basilica di San Gavino lunedì 8 agosto alle 21.30, con la proposta di un repertorio tra i più eterogenei, passando con disinvoltura da trascrizioni di brani classici al jazz, fino ai più recenti pezzi originali prodotto dalla formazione


PORTO TORRES - Per la XVII edizione della manifestazione concertistica “Musica & Natura”, evento messo in piedi dall’associazione Musicando Insieme a cura del direttore artistico Donatella Parodi. Musiche struggenti e colonne sonore dei più grandi film cinematografici, atmosfere uniche e note preziose di un repertorio ricco che risuonerà stasera nello splendido giardino delle Tenute Li Lioni a Porto Torres.

Nel cartellone della rassegna musicale ci saranno anche gli Alma SaxoPhone Quartet, quattro sassofonisti, compagni di studi accomunati dalla passione per la musica da camera e progetti innovativi sperimentali. Saliranno sul sagrato della basilica di San Gavino lunedì 8 agosto alle 21.30, con la proposta di un repertorio tra i più eterogenei, passando con disinvoltura da trascrizioni di brani classici al jazz, fino ai più recenti pezzi originali prodotto dalla formazione.

Il quartetto composto da Simone Bellagamba, Andrea Piccione, Francesco Desideri e Andrea Leonardi eseguirà musiche di Gershwin, Bernstein, Miller e il celebre Frank Zappa. Particolarmente sensibili al tema dell’affermazione delle nuove promesse musicali, i giovani musicisti ricercano collaborazioni con altri artisti coetanei e compositori per uno scambio di collaborazioni in grado far crescere e valorizzare la propria formazione.

Nella foto: La Siesta Napoletana
Commenti
7/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
7/11/2025
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
6/11/2025
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
7/11/2025
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)