Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresSpettacoloConcerti › Stintino Jazz&Classica con il Trio Stadler
S.A. 6 luglio 2022
Stintino Jazz&Classica con il Trio Stadler
Per la rassegna Stintino Jazz&Classica è in programma domani alle 21 “Don Giovanni” di Mozart, con il Trio Stadler e l’attore Carlo Valle


STINTINO - È il turno della grande Opera a Stintino Jazz&Classica: domani, giovedì 7 luglio alle 21, nella sala conferenze del Museo della Tonnara in via Lepanto va in scena “Don Giovanni”, il capolavoro di Wolfgang Amadeus Mozart, in un’inedita riduzione per tre clarinetti e voce narrante. A proporre l’ouverture e le arie più famose del “dissoluto punito” più famoso della musica sarà il Trio Stadler, formato da Elena Ibba, Raffaele Della Porta (clarinetti in si bemolle) e Cristiana Nuvoli (clarinetto basso): nato nel 2016, unisce le differenti competenze specialistiche dei suoi componenti e promuove la divulgazione della musica e del clarinetto, in particolare quella mozartiana.

Con loro a Stintino ci sarà l’attore Carlo Valle, che guiderà il pubblico nel racconto della vicenda musicata dal genio di Salisburgo e descritta nel libretto di Lorenzo Da Ponte. L’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti. Continuano intanto le masterclass di Canto lirico con il mezzosoprano Cristina Melis che si concluderanno domenica 10 con il concerto finale al MuT. Stintino Jazz&Classica, festival curato dall’Associazione culturale LABohème, è realizzato col contributo del Banco di Sardegna e della Fondazione di Sardegna, in collaborazione col Comune di Stintino.

Nella foto: Trio Stadler
Commenti
7/11/2025
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
7/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia Alghero, Alessio Auriemma, interviene a gamba tesa in replica alle dichiarazioni di Giampietro Moro sul Cap d’Any 2025-2026
6/11/2025
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
7/11/2025
Il concerto nel Piazzale Segni. L´intramontabile frontman degli 883 era già stato ad Alghero per il Cap d´Any soltanto nel 2022. Sabato conferenza stampa a Palazzo Ducale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)