Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaSpettacoloConcerti › Time in Jazz cerca foto e filmati sul festival
S.A. 28 gennaio 2022
Time in Jazz cerca foto e filmati sul festival
L´obiettivo è quello di integrare l´archivio visivo di Time in Jazz attraverso il recupero, la digitalizzazione e la conservazione di quei materiali visivi


BERCHIDDA - Time in Jazz lancia una campagna pubblica per la ricerca e la raccolta di documenti visivi sull'omonimo festival ideato e diretto da Paolo Fresu nel suo paese natale, Berchidda (SS): uno degli eventi di primo piano nel panorama nazionale della musica dal vivo. La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato o girato immagini amatoriali o professionali, foto o filmati di qualsiasi formato, durante il festival, in particolare nelle edizioni che vanno dal 1988 al 2005.

L'obiettivo è quello di integrare l'archivio visivo di Time in Jazz attraverso il recupero, la digitalizzazione e la conservazione di quei materiali visivi e alla loro valorizzazione come testimonianze preziose per lo studio della storia e dello sviluppo del festival e del paese che lo ospita, dei suoi abitanti, della sua cultura, delle sue tradizioni, del suo territorio.

I materiali potranno essere affidati all'associazione culturale Time in Jazz sotto forma di donazione o deposito a lungo termine. I documenti acquisiti saranno restaurati, se necessario, e conservati in formato originale, in doppia copia, presso l'associazione Home Movies (attiva nel settore dell'archiviazione, catalogazione, digitalizzazione e valorizzazione del patrimonio audiovisivo inedito e privato), che custodisce l'Archivio Audiovisivo Festival Time in Jazz, fondato dall'Associazione culturale Time in Jazz con il regista Gianfranco Cabiddu, per consultazione, studio e ricerca, e messo a disposizione per progetti e prodotti legati a Time in Jazz o di cui lo stesso si fa garante. Ultimata l'acquisizione, ai proprietari sarà restituita copia dei materiali originali in file video della trascrizione eventualmente restaurata.
Commenti
10:00
Finanziamento che arriva dal Fondo unico nazionale per il turismo (Funt), pari a 651.320, somma che si va ad aggiungere al cofinanziamento della Regione Sardegna, già approvato dalla giunta regionale
18:25
Leggendo gli interventi dei Fratelli d’Italia, viene da pensare che la vera emergenza non sia il Capodanno, ma la comprensione dell’italiano. Nella nota stampa della consigliera Piccone da nessuna parte era scritto che il Capodanno non si sarebbe fatto
21:21
Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria
5/11/2025
Ad Alghero il più grande palcoscenico a cielo aperto d’Italia. In piazza si parte il 29 dicembre col concerto di Raf. Il 30 dicembre Kid Yugi e Low-Red. Per la notte di San Silvestro, mercoledì 31, gran finale con Gabry Ponte. Le immagini dell´annuncio in conferenza stampa
6/11/2025
E´ l´ex sindaco Mario Conoci a complimentarsi col Cda della Fondazione Alghero per la proposta annunciata per il Cap d´any 2025-2026: Il successo di Alghero non appartiene mai a una singola parte politica, ma all’intera comunità
5/11/2025
Il vice coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, Alessio Auriemma, parla di ritorno al format del centrodestra per il Cap d´Any ma il consigliere comunale di Città Viva non ci sta: Cap d´Any è patrimonio ciascun cittadino algherese



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)