Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizienuoroPoliticaOpere › Orientale Sarda, apre il tratto Tertenia-Osini
Cor 21 luglio 2021
Orientale Sarda, apre il tratto Tertenia-Osini
La realizzazione dell’opera era stata condizionata da un ritrovamento archeologico durante i lavori, che aveva portato alla sospensione delle attività di cantiere e all’adozione di una perizia di variante


NUORO - È stato aperto oggi al traffico, alla presenza degli Assessori dei Lavori Pubblici Aldo Salaris e dei Trasporti, Giorgio Todde, del viceministro delle Infrastrutture Alessandro Morelli e dell’Amministratore delegato di Anas Massimo Simonini, il nuovo tratto della strada statale 125 “Orientale Sarda” nel tratto Tertenia-San Priamo-Galleria “Sa Pruna”. «Abbiamo davanti un’opera strategica che testimonia l’impegno e l’attenzione della Regione per una moderna rete viaria e per un territorio, l’Ogliastra, troppo a lungo lasciato senza collegamenti sicuri e celeri», ha spiegato l’Assessore dei Lavori Pubblici Aldo Salaris nel corso della cerimonia officiata dal parroco di Tertenia, Monsignor Battista Mura, che ha benedetto l’opera, alla presenza dei sindaci delle Comunità interessate.

«Si tratta di un’opera nuova che ha richiesto grande attenzione dal punto di vista strutturale – ha continuato l’Assessore – dato che il tratto di strada che oggi abbiamo aperto al traffico è stato realizzato totalmente in variante rispetto al percorso esistente, che sarà comunque mantenuto in esercizio per garantire gli spostamenti locali e l’accesso ai terreni agricoli distribuiti lungo il tracciato. All’attenzione per la realizzazione dell’opera e per le esigenze del territorio – ha concluso l’esponente della Giunta Solinas – è corrisposto un impegno importante anche dal punto di vista finanziario considerato lo stanziamento di 58 milioni di euro». E di strategicità dell’opera parla anche l’Assessore dei Trasporti, Giorgio Todde. «Il collegamento tra l’Ogliastra e Cagliari rappresenta un’opera fondamentale per lo sviluppo socio economico del territorio. Oggi diamo una risposta concreta alle necessità di un territorio che da troppo tempo attendeva collegamenti scorrevoli, sicuri, certi».

L’intervento – che riguarda un tratto di strada lungo quasi 6 km e si sviluppa nei territori comunali di Tertenia e Osini – da oggi collegherà il tratto già in esercizio della variante di Tertenia al km 101 e il vecchio tracciato della statale 125 attraverso la rotatoria al km 95. In una fase successiva è previsto il collegamento con il lotto adiacente (lotto 1 stralcio 2°) in fase di progettazione, tra il km 95 in territorio di Osini e la nuova statale 125 in località San Giorgio, per il quale sono già disponibili 100 milioni di euro e il cui inizio dei lavori è previsto per settembre 2022. All’interno del tracciato inaugurato sono presenti due svincoli a livelli sfalsati e una rotatoria, un ponte e 5 viadotti (di cui il più esteso della lunghezza di oltre 270 metri), un cavalcavia nello svincolo di Tertenia e una galleria artificiale di 200 metri situata nei pressi dello svincolo di Perdasdefogu. La realizzazione dell’opera era stata condizionata da un ritrovamento archeologico durante i lavori, che aveva portato alla sospensione delle attività di cantiere e all’adozione di una perizia di variante per inserire nell’appalto stesso le opere di protezione dell’area. I lavori sono stati definitivamente ultimati il 15 luglio.
Commenti
12/9/2025
La giunta guidata dal sindaco Giuseppe Mascia ha approvato l’atto di indirizzo promosso dal settore Politiche della casa e proposto dall’assessora competente, Patrizia Mercuri, nell’ambito del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’edificio attraverso i finanziamenti ottenuti dal Pnrr per la realizzazione del Pinqua, il Programma innovativo per la qualità dell’abitare
11/9/2025
Nei prossimi giorni via ai lavori di risanamento e restauro conservativo della chiesa del Carmine, finanziati con 600 mila euro del Pnrr



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)