Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaSanità › «Ingiusto chiedere altri sforzi al volontariato»
Red 3 aprile 2021
«Ingiusto chiedere altri sforzi al volontariato»
Il Comune di Porto Torres non ha aderito alla campagna Sardi e sicuri, che interesserà il Sassarese sabato 10 e domenica 11 aprile. Il sindaco Massimo Mulas spiega il perchè


PORTO TORRES - Oggi (sabato), a Porto Torres si registrano quattordici positivi (uno solo ricoverato) e ventiquattro persone in quarantena. Sono novanta gli ultraottantenni che hanno ricevuto oggi la prima dose di vaccino: la prossima settimana toccherà agli ultimi 300 circa. Il calendario delle operazioni verrà comunicato martedì 6 aprile. La campagna si svolgerà sempre nella Sala Filippo Canu.

Il Comune di Porto Torres non ha aderito alla campagna Sardi e sicuri, che interesserà il Sassarese sabato 10 e domenica 11 aprile. «Ci sono tre grandi motivi dietro a questa scelta - spiega il sindaco Massimo Mulas - Il primo è che il Comune già a spese proprie ha avviato negli scorsi mesi una campagna di screening; il secondo è che in queste settimane il personale municipale, la Protezione civile e il volontariato sono stati impegnati a tempo pieno nella vaccinazione degli over 80. Senza l'associazionismo non sarebbe stato possibile avviare a Porto Torres la campagna vaccinale: i volontari si sono messi a disposizione a tempo pieno, per tre settimane; faranno lo stesso anche quando verrà somministrato il richiamo: non posso chiedere loro un ulteriore sforzo organizzativo per lo screening».

«Il “pubblico” non può approfittare della disponibilità delle associazioni; terzo, considerato l'aumento dei casi in Sardegna, non sono sicuro che sia il momento migliore per assembrare le persone. Questo è il momento di accelerare sulle vaccinazioni, senza più disagi e rallentamenti, evitando di disperdere energie e risorse in attività tardive».
Commenti
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)