Apertura dell’appalto del quartiere San Michele. 8.400.000 euro per trasformare l’area in centro culturale
ALGHERO - Il progetto per la riqualificazione del quartiere di San Michele, “Lo Quarter”, arriva alla fase conclusiva dell’iter, con la pubblicazione della gara d’appalto. L’impegno finanziario è di 8.400.000 euro. Da qualche giorno in pubblicazione, le imprese avranno tempo fino al 19 Novembre prossimo per presentare le offerte. Un altro grande intervento per la riqualificazione del centro storico, per la rinascita di un pezzo degradato che diventerà uno spazio al servizio dei cittadini. L’opera di riqualificazione è di importanza strategica ai fini di un uso mirato di nuovi servizi di eccellenza nel campo del sociale e della cultura. Il Progetto dell’Amministrazione nell’isolato San Michele comprende l’ex collegio dei gesuiti, il cortile della Caserma Umberto I°, il complesso della biblioteca comunale e punta a creare una serie di servizi di qualità: dal Centro Bibliotecario e Documentario Comunale al Centro di Aggregazione Sociale e Centro Servizi. Ma anche creazione di spazi per eventi e manifestazioni, locali per atelier di artigiani e artisti. Un programma articolato e ambizioso che si collega ad una vasta zona del Centro Storico con elevata potenzialità per un uso di carattere pubblico. Tra l’altro il programma di intervento si allaccia con le azioni già avviate come la creazione del Museo della Città nell’ex Carceretto, dove è previsto l’allestimento di altre attività di carattere socio-culturale. «E’una zona di pregio del centro -sottolinea il sindaco Marco Tedde soddisfatto del programma di interventi– che deve diventare il cuore pulsante non solo della parte vecchia ma dell’intera città. Con la riqualificazione dell’intera zona, si rigenera il contesto sociale, culturale ed economico di Alghero». Dopo l’avvio dei lavori nel vecchio ospedale sui bastioni, attesi da oltre vent’anni in cui il vecchio nosocomio ha rappresentato un simbolo negativo di Alghero, ora la riqualificazione de “Lo Quarter”, uno spazio quasi nascosto per tanti anni, ma dalle potenzialità enormi, al cui interno insistono immobili storici che hanno segnato la storia della città. Per il Sindaco Marco Tedde, questa ennesima iniziativa che arriva a conclusione, dopo un lungo iter, «è il segno di una capacità di programmare che oggi porta i suoi frutti. I grandi interventi nel Centro Storico erano priorità sulle quali ci siamo dedicati con impegno, e oggi possiamo dire che la parte vecchia di Alghero ha una prospettiva da offrire in termini di qualità, di cultura e anche di occupazione. L’abbandono che ha contraddistinto “Lo Quarter” – conclude - sarà presto dimenticato con la completa riqualificazione». Entro la fine dell’anno è prevista l’aggiudicazione dell’appalto e per l’inizio del 2008 l’avvio dei lavori.
Commenti