In programma questa sera all 19, la conferenza dell’architetto transalpino Stéphane Bosc
ALGHERO - «Città diffusa, degrado urbano...come abitare la città oggi?» e «Dallo sprawl e dalla città diffusa alla riqualificazione urbana: che succede alla città europea contemporanea?». Queste le domande che faranno da trama alla conferenza che l’architetto francese Stéphane Bosc terrà questa sera, alle ore 19, nelle aule dell’ex Asilo Sella. Come esempi pratici a sostegno delle sue tesi, proporrà l’esplosione di una città in crescita come Montpellier, e la riqualificazione urbana che sta interessando Roubaix, cittadina che ha uno sviluppo strettamente vincolato alla sua storia industriale. Bosc si è laureato in Architettura nel 1997 alla Scuola di Architettura di Montpellier (Francia). Nel 2005 ha conseguito un dottorato europeo di urbanistica nella Escola Técnica Superior de Arquitectura de Barcelona (Spagna) con la ricerca, “La ville par paquets” sulle forme di sviluppo urbano di bassa densità nella regione urbana di Montpellier. Nel 2002 ha fondato con Maxime Rouaud lo studio “B&R architectes”,che ha realizzato numerosi progetti architettonici e progetti urbani a diverse scale: spazio pubblico, piani territoriali, progetti di riqualificazione urbana. Attualmente insegna Progetto urbano presso la Scuola di Architettura di Montpellier. Ha insegnato nella Scuola di Architettura di Paris Malaquais e partecipa al Master Desarrollo Urbano y Territorial della Fundació Politécnica di Catalunya a Barcelona.
Commenti