Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCulturaLibri › Cagliari e dintorni con gli occhi di Alziator
Red 24 dicembre 2017
Cagliari e dintorni con gli occhi di Alziator
È in corso in questi giorni, nell’Istituto comprensivo Eleonora d’Arborea di San Gavino Monreale, un’attività didattica incentrata sulla figura del grande scrittore


CAGLIARI - È in corso in questi giorni, nell’Istituto comprensivo “Eleonora d’Arborea” di San Gavino Monreale, un’attività didattica incentrata sulla figura del grande scrittore Francesco Alziator. Il progetto, finanziato dalla Regione autonoma della Sardegna, posto in essere dall’associazione culturale Boxis, ha visto svolgersi un laboratorio di approfondimento sulle opere di Francesco Alziator, con particolare attenzione ai luoghi di Cagliari che gli erano cari ed alle suggestioni che tali luoghi erano capaci di suscitare nello scrittore.

Luoghi che descrive in maniera mirabile, che fa quasi parlare, che analizza per la loro storia, il loro significato, il loro ruolo all'interno delle dinamiche sociali della Cagliari dei suoi tempi. Accanto alla lettura delle sue opere ed alla riflessione scaturitane, si è svolto contestualmente un laboratorio teorico di editing video, che ha permesso ai ragazzi di conoscere le potenzialità divulgative e narrative di questo strumento.

Dal lavoro svolto, unitamente alla ricerca di materiali d’archivio ed al contributo di chi lo ha conosciuto, amato o profondamente studiato, è in fase di realizzazione un web doc, un prodotto multimediale interattivo pensato per una fruizione su internet ed una partecipazione attiva dell'utente, che da fruitore si trasforma in partecipante, scegliendo di esplorare il documentario nelle sue parti secondo percorsi e tempi personalizzati. Sempre sulla figura di Alziator e sulla sua importanza multidisciplinare, si è concentrato l’intervento di Duilio Caocci, docente di Letteratura italiana, Letteratura sarda e Letterature regionali dell’Università degli studi di Cagliari, nel corso del convegno dedicato e rivolto agli studenti dell’intero Istituto, tenutosi venerdì al Teatro Comunale di San Gavino Monreale.
Commenti
12/11/2025
Nuovo successo della Fiera regionale “Un’isola e i suoi libri, dal 6 al 9 novembre scorsi, che ha bissato l’exploit dello scorso anno
12/11/2025
L´appuntamento è lunedì 17 novembre alle 16.30 e rientra nel programma della sesta edizione del festival Fino a Leggermi Matto
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf
12/11/2025
Nuovo appuntamento della libreria Il Labirinto Mondadori di Alghero: Paolo Demontis presenta "Punta Mala" il 15 novembre 2025 alle ore 18
10/11/2025
Cristiano Idini sarà ad Alghero, ospite della libreria Cyrano, per presentare, in dialogo con Martina Vacca, il suo nuovo romanzo "Il prezzo da pagare". Appuntamento sabato 15 novembre
7/11/2025
Luca Pappagallo che, in dialogo con Giovanni Fancello, presenterà il suo nuovissimo libro "La magia dei sapori di casa". Appuntamento venerdì 14 novembre
6/11/2025
“Un’isola e i suoi libri”, nella seconda giornata le tradizioni dell’isola, in programma venerdì 7 novembre. Prosegue la Fiera regionale del libro curata da AES a Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)