Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaPolitica › Al via la fase congressuale nel Pd
S.O. 16 settembre 2017
Al via la fase congressuale nel Pd
La direzione regionale, riunita venerdì a Tramatza, ha approvato all’unanimità il regolamento che stabilisce le regole per le consultazioni che avverranno anche in Sardegna, come nel resto d’Italia, nel mese di ottobre


SASSARI - Parte ufficialmente la campagna congressuale del Pd per il rinnovo delle degli organismi dei circoli, delle unioni comunali e provinciali. La direzione regionale, riunita venerdì a Tramatza, ha approvato all’unanimità il regolamento che stabilisce le regole per le consultazioni che avverranno anche in Sardegna, come nel resto d’Italia, nel mese di ottobre. I congressi di circolo dovranno svolgersi tra il 12 e il 22 ottobre, mentre quelli delle Unioni comunali e provinciali entro il 29. In un’unica giornata si eleggeranno il segretario e il direttivo di circolo, il segretario e l’assemblea dell’Unione cittadina e dell’Unione provinciale.

Partecipano, con diritto di parola e di voto, tutti gli iscritti certificati all’anagrafe 2016 e i nuovi iscritti 2017 alla data del 25 settembre 2017. Per l’elettorato passivo è valida l’iscrizione nel momento dell’accettazione della candidatura. Le candidature a segretario dell’Unione cittadina e dell’Unione cittadina si dovranno presentare alla Commissione provinciale entro le 20.00 del 2 ottobre, mentre le candidature a segretario di circolo e la lista di candidati al direttivo di circolo si presentano il giorno dell’apertura del congresso. Le liste devono essere formate nel rispetto dell’alternanza di genere e sarà possibile candidarsi in un solo circolo.

«L’avvio della fase congressuale è l’occasione per rilanciare il partito nei territori – ha affermato il segretario Giuseppe Luigi Cucca – promuovendo il tesseramento e sollecitando la partecipazione attiva di militanti e simpatizzanti. È un momento importante per il Partito Democratico, perché rafforza la sua presenza in ambito locale e il suo rapporto con i cittadini, dimostrando ancora una volta di essere l’unico partito a favorire un reale processo democratico nella costruzione della sua classe dirigente».

«Mi auguro perciò - ha proseguito Cucca - che la mobilitazione possa essere ampia, soprattutto da parte dei giovani, a cui dobbiamo rivolgere il messaggio di un partito aperto al dibattito pubblico e alla partecipazione». «Abbiamo l’assoluta necessità di rinnovare gli organismi territoriali – ha concluso il segretario – in vista delle importanti sfide che ci attendono, ad iniziare dalla campagna elettorale per le elezioni politiche e, successivamente, per le regionali. Un partito ben radicato è l’unica arma davvero vincente per riallacciare il rapporto con gli elettori e recuperare il consenso».
Commenti
9:55
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
7:43
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
8:45
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)