Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaSpettacoloConcerti › Musica: doppio appuntamento con Trilok Gurtu
Red 8 agosto 2017
Musica: doppio appuntamento con Trilok Gurtu
Il percussionista indiano sarà in Sardegna per due concerti, ospite speciale del trio di Enzo Favata, Marcello Peghin e Salvatore Maiore. Giovedì 17 agosto a La Maddalena e venerdì 18 al tramonto, sulla spiaggia dell’Argentiera


LA MADDALENA - Il percussionista indiano Trilok Gurtu sarà in Sardegna per due concerti, ospite speciale del trio composto da Enzo Favata (sassofoni e clarinetto basso), Marcello Peghin (chitarre) e Salvatore Maiore(contrabbasso). I due concerti si terranno giovedì 17 agosto nell’isola della Maddalena e venerdì 18 sulla spiaggia dell’Argentiera. Si tratta di un incontro inedito ed eccezionale tra il grande maestro delle percussioni, uno dei più grandi esponenti del world jazz contemporaneo, e tre musicisti sardi tutti con una consolidata carriera internazionale.

Ciò che unisce i quattro artisti è la ricerca continua e l’innovazione all’interno di un comune linguaggio, che è quello del jazz e della musica improvvisata, senza confini tra i generi. Sarà un progetto dai riferimenti culturali molteplici, un viaggio musicale tra India, Sardegna e Mediterraneo, Africa e Brasile ed altre matrici, come la musica sviluppatasi intorno al jazz negli Anni Settanta, di cui Trilok Gurtu è stato protagonista, insieme a John McLaughlin, Mahavishnu orchestra, Joe Zawinul, Jan Garbarek, Don Cherry, Bill Evans, Pharoah Sanders e Dave Holland. Favata, Peghin e Maiore, tutti noti sulla scena jazz da più di trent'anni, hanno collaborato negli anni iniziali della loro carriera e si sono ritrovati da poco più di un anno intorno al progetto di un trio che sviluppa in modo libero ed equilibrato musiche originali al confine tra musica jazz, world ed elettronica. La formazione ha tenuto un lungo tour in Cina a maggio.

I due concerti sono situati in contesti di grande interesse paesaggistico: il primo, il 17 agosto, si terrà al Teatro dei Colmi, nell’isola di La Maddalena, con inizio alle ore 22 (biglietto di ingresso 15euro). Lo spettacolo si avvale del patrocinio della Città di La Maddalena e costituisce un’anteprima del Festival internazionale di jazz Musica sulle bocche. Il secondo concerto si terrà il 18 agosto, al tramonto, nella spiaggia del borgo minerario dell'Argentiera, con inizio alle 19 (con ingresso lIbero) per l'itinerario “I Tramonti della Sardegna” e con il patrocinio del Comune di Sassari.

Nella foto (di Madhur Shroff): Trilok Gurtu
Commenti
25/9/2025
Sul palco del “Nessun Dorma” la forza espressiva di due giovani artisti sassaresi: il soprano Chiara Cabras e il pianista Jakob Schroeder alla riscoperta di una grande compositrice da camera dell’Ottocento



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)