Il “Viaggio nell’Architettura Algherese del ‘900” partirà stasera alle 19, nella sala convegni di San Francesco
ALGHERO - I Viaggi di Festivalguer, questa settimana si fermano ad Alghero. E’ in programma un interessante appuntamento per stasera, sabato 19 Maggio, alle ore 19, nella sala convegni di San Francesco. Grazie a Giorgio Pellegrini, professore di Arte Contemporanea all'Università di Cagliari, critico d’arte ed esperto dell’ architettura razionalista degli Anni ‘30 ed all’architetto Aldo Lino, docente alla facoltà di Architettura di Alghero, i presenti potranno visitare con la mente luoghi simbolo dell’ architettura del dopoguerra, in particolare degli Anni ‘50, che caratterizzano le città moderne del Mediterraneo. Partendo dallo splendido borgo di Fertilia, Giorgio Pellegrini svilupperà un discorso sulla “Mediterraneità e modernità dell’ architettura contemporanea”, supportato dalla proiezione di diapositive su numerosi esempi di architettura che caratterizzano il paesaggio urbano del Mediterraneo prima e dopo la guerra, in particolare dell’ ultimo ventennio. Aldo Lino, invece, ci racconterà episodi differenti dell’ architettura moderna di Alghero soffermandosi su luoghi simbolo che caratterizzano un momento di passaggio, di transizione come il vecchio Cinema Selva, la storica Chiesa della Mercede, l’ Albergo Esit o ancora le case popolari del quartiere la Pietraia, edifici progettati da grandi architetti come Fausto Cella, Giuseppina Marcialis, Minissi o l’ impresa Marcellino, esempi nei quali è evidente la scoperta di nuove linee formali e la riscoperta dei valori del centro urbano.
Commenti