In programma domani sera all’Hotel Punta Negra una conferenza organizzata dall’”Asi Ciao” sui temi storici-architettonici
ALGHERO – “Identità culturale e forme architettoniche”, questo il titolo dell’incontro sull’architettura ed il turismo, organizzato dall’”Asi Ciao”, in programma domani, venerdì 18 Maggio, alle ore 18.30, nel patio “Bouganville” dell’Hotel Punta Negra. Il tema è conseguente all’idea del “Piano Strategico Alghero 2020” ed intende valorizzare, in chiave turistico-economica, i beni storici-architettonici di Alghero. «L’importanza del “vestito” in una città a vocazione turistica, caratteristiche architettoniche, percorsi culturali – dichiara il coordinatore regionale “Asi Ciao” Gianni Sau - sono di fondamentale importanza per non sottostare al turismo di massa». Si analizzerà la città antica del centro storico (medioevale), la città nuova di Fertilia (razionale) e si parlerà della possibile rivalutazione delle risorse naturali per dare esclusività all’offerta turistica. Accanto a Gianni Sau,saranno presenti Angelo Caria, assessore alle Finanze, Demanio e Patrimonio, che parlerà del “Pil turistico nell’economia locale”, l’esperta di marketing turistico Anna Mura, che interverrà sul tema “Il giusto stile di una città vacanze” e l’architetto Fabio Rampelli, che presenterà una relazione intitolata “Città nuove, prezioso patrimonio monumentale”. La presenza di Rampelli, Deputato nelle fila di Alleanza Nazionale ed ex “azzurro” ai campionati del mondo di nuoto a Berlino nel 1978, è indicativa, perché è stato il primo firmatario della proposta di legge sulla valorizzazione delle “Città di Fondazione”.
Commenti