Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariPoliticaPolitica › Sassari tra sogno e realtà. «Soldi Capodanno per i poveri»
Red 27 dicembre 2016
Sassari tra sogno e realtà
«Soldi Capodanno per i poveri»
«Se aveste potuto scegliere avreste speso come è stato fatto circa 150 mila euro per l’evento di fine 2016, oppure avreste utilizzare quella somma ridato dignità a delle persone, a dei sassaresi, a dei nostri concittadini»: il quesito della portavoce in Consiglio comunale del Movimento Cinque Stelle, Desirè Manca


SASSARI - «“Sassari città turistica” è slogan tanto caro al sindaco Nicola Sanna e alla sua Giunta, ma fondamentale è che tale slogan, unitamente all’agire politico che lo ha generato e che comporta, non vada a ledere in alcun modo la sfera della dignità delle persone, dei sassaresi, dei cittadini». E' questa la riflessione della portavoce in Consiglio comunale del Movimento Cinque Stelle, Desirè Manca.

«Mi piace pensare che il suddetto slogan non venga prima del valore che la dignità di una persona deve avere. Amo pensare anche al benessere e allo svago dei cittadini sassaresi che festeggeranno in piazza d'Italia fine e inizio anno in un momento di svago e condivisione. Ma mi chiedo e chiedo ai miei concittadini: «se aveste potuto scegliere avreste speso come è stato fatto circa 150 mila euro per l’evento di fine 2016, oppure avreste utilizzare quella somma ridato dignità a delle persone, a dei sassaresi, a dei nostri concittadini» spiega l'esponente pentastellato.

A Platamona, in corrispondenza di una fermata dell’autobus urbano con pensilina, vive una persona (nella foto). Ha fatto della pensilina la sua casa, chiusa e “riparata” da improvvisate pareti di plastica. Il caso della signora è già stato portato all’attenzione e quindi noto all’Amministrazione comunale del sindaco Nicola Sanna: «il Comune ne è a conoscenza da oltre un anno. Prendo atto del fatto che l’Amministrazione rimane inerte davanti a situazioni come questa, sintomo sempre più evidente di malessere collettivo e generale, segnale dell’avanzare di una forma di povertà morale e sociale, prima che economica. La domanda è una, ed è molto semplice: quante persone come la signora di Platamona si sarebbero potute aiutare con i soldi spesi per l’evento di fine anno?».
Commenti
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura
17/11/2025
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)