Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaArchitettura › Architettura: Oggi la conferenza di Piero Albisinni
A.B. 23 aprile 2007
Architettura: Oggi la conferenza di Piero Albisinni
L’architetto romano, ospite della Facoltà di Architettura, presenterà la conferenza dal titolo “Identità e trasformazione dell’Immagine Urbana”


ALGHERO - "Identità e trasformazione dell’immagine urbana. - Esperienze di lettura, interpretazione, rappresentazione, comunicazione". Questo il titolo della conferenza organizzata dalla Facoltà di Architettura, che ospiterà, stasera alle 19, presso l’aula Piano terra dell’ex Asilo Sella, l’architetto romano Piero Albissini, professore ordinario di Disegno presso la Prima Facoltà di Architettura “Ludovico Quaroni” dell’Università “La Sapienza” di Roma. Albissini fa parte del Dipartimento di “Rilievo, Analisi e Disegno dell’Ambiente e dell’Architettura”. Membro del Consiglio Universitario Nazionale dal 1997 al 2006, socio dell’Unione Italiana del Disegno, fa parte del Consiglio scientifico dell’associazione che riunisce i docenti di Disegno delle Facoltà di Architettura e Ingegneria in Italia. Coordinatore di redazione della rivista internazionale Disegnare. Idee Immagini, si dedica ad una intensa attività di ricerca su tematiche riconducibili, da una parte, all’ampio campo di studio costituito dal rilievo e dall’analisi della realtà costruita e dalle problematiche relative alla sua documentazione e, dall’altra, al disegno come espressione e rappresentazione di idee per la trasformazione della realtà.

Vediamo ora l’idea di base sulla quale si strutturerà la conferenza di oggi:
Attraverso l’illustrazione di un filone di ricerca sul tema del rilievo urbano, sviluppato in tempi diversi e con strumentazioni diverse, si propone una metodologia di approccio alla documentazione della realtà urbana in cui il ruolo del rilievo si inserisce in un processo complesso, com’è quello indirizzato ai problemi di riqualificazione dell’immagine urbana, da un punto di osservazione che, utilizzando un suo codice interpretativo di lettura della realtà, sia in grado di esprimere le tendenze in atto e la portata delle trasformazioni che la realtà ha subito e subisce. Si tratta di un metodo che, approfondendo un momento del processo della progettazione ancora poco indagato, sviluppa una articolazione logica delle operazioni di conoscenza della realtà, in modo da permettere valutazioni critiche già orientate verso l’intervento progettuale di trasformazione dell’ambiente. La ricerca dei modi di rappresentazione di questo momento costituisce l’oggetto centrale del metodo, che si pone l’obiettivo di comunicare ai soggetti che contribuiranno alla definizione delle successive indicazioni di progetto i risultati dell’esame critico della realtà, attraverso una espressione iconica il più possibile oggettiva.

Le conclusioni della conferenza sono cura di Alessandro Micucci.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)