|
Red
22 dicembre 2016
Aeroporto Cagliari a quota 137mila passeggeri
La Sogaer ha reso note le stime di traffico dello scalo di Elmas per i movimenti degli aeromobili, i posti offerti dalle compagnie aeree ed il numero dei passeggeri nei periodi da ieri al 28 dicembre e dal 29 dicembre al 6 gennaio 2017

CAGLIARI - La Sogaer ha reso note le stime di traffico dello scalo di Elmas per i movimenti degli aeromobili, i posti offerti dalle compagnie aeree ed il numero dei passeggeri nei periodi da ieri (mercoledì) a mercoledì 28 dicembre e da giovedì 29 dicembre a venerdì 6 gennaio 2017. Nell'intero periodo, si prevedono 929 movimenti complessivi (430 nel primo periodo, 499 nel secondo), con 158.039 posti offerti (71.673 ed 86.366).
Il confronto tra le previsioni di quest’anno ed il consuntivo dello scorso, evidenzia una leggera crescita dei passeggeri: si stima che in totale dovrebbero essere circa 137mila, contro i 136.413 delle Festività 2015. In particolare, si prevedono circa 63.500 passeggeri nel periodo dal 21 al 28 dicembre 2016 e circa 73.500 viaggiatori dal 29 dicembre 2016 al 6 gennaio 2017. Intanto, si registra il segno positivo nell’intervallo di tempo 1–18 dicembre 2016: rispetto allo stesso periodo del 2015, l’incremento è del 7,16percento. In crescita soprattutto il segmento dei passeggeri in viaggio sulle rotte nazionali (+8,45percento), calano i passeggeri internazionali (-7,80percento).
Durante la stagione invernale Iata 2016/17 (dal 30 ottobre al 25 marzo), sono sei le rotte internazionali: Bruxelles Charleroi, Cracovia, Londra Luton e Parigi Beauvais (Ryanair), Barcellona (Vueling) e Londra Stansted (easyJet). Sono invece diciassette le tratte nazionali che uniscono lo scalo di Elmas alla Penisola. Sono Bari, Bergamo, Bologna, Cuneo, Parma, Pisa, Roma Ciampino e Trapani (Ryanair); Catania, Genova, Napoli e Torino (Volotea), Milano Linate e Roma Fiumicino (Alitalia); Milano Malpensa (easyJet) e Napoli (Volotea Meridiana).
|