Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieolbiaTurismoTurismo › Racconti di viaggi in Aeroporto a Olbia
Red 19 dicembre 2016
Racconti di viaggi in Aeroporto a Olbia
Oggi l´evento clou di "Destinazione Sardegna", una serie di appuntamenti in programma sino al 20 gennaio 2017 al Costa Smeralda per riscoprire i narratori che hanno raccontato le loro esperienze di viaggio in Sardegna dall’Ottocento a oggi


OLBIA - Oggi nella sala museale "Artport Gallery" dell'aeroporto di Olbia, si terrà l'evento clou di 'Destinazione Sardegna', una serie di appuntamenti iniziata il 3 dicembre scorso e in programma sino al 20 gennaio 2017 al Costa Smeralda per riscoprire i narratori che hanno raccontato le loro esperienze di viaggio in Sardegna dall’Ottocento a oggi. In programma una conferenza di approfondimento sulle forme di comunicazione dedicate alla promozione turistica, cui seguirà ‘Storytelling e Territorio’, corso di scrittura in collaborazione con la Scuola Holden diretta da Alessandro Baricco.

L'iniziativa è stata ideata e realizzata dall'assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio e dalla Geasar, società di gestione dell’aeroporto di Olbia. L'accento è posto sugli attrattori turistici e culturali impressi nelle pagine di scrittori-viaggiatori come Grazia Deledda, David Herbert Lawrence, passando per Vittorini o Montanelli. Ventotto grandi testimonial dell'isola riproposti al pubblico sia attraverso gli eventi sia attraverso le campagne sui social network.

Il filo conduttore dell’incontro di domani sarà la valorizzazione della Sardegna come meta turistica e culturale. Sono previsti gli interventi di saluto degli assessori del Turismo, Artigianato e Commercio, Francesco Morandi, e della Pubblica Istruzione e Cultura, Claudia Firino, del sindaco di Olbia Settimo Nizzi, dell’amministratore delegato della Geasar Silvio Pippobello, e del direttore Enac Sardegna Marco Di Giugno. Seguirà la lectio magistralis di Leonardo Staglianò, dal titolo ‘Dalla Deledda al moderno storytelling per raccontare un territorio e cogliere le opportunità di sviluppo turistico e culturale’.

Staglianò è sceneggiatore della scuola Holden e fondatore del sito Nuok.com, un blog diventato guida globale on-line, con circa 70 corrispondenti in giro per il mondo, dall’Australia al Giappone e con più di 80 mini-siti Nuok sulle città. Poi sarà la volta di una tavola rotonda, cui prenderanno parte, tra gli altri, i due assessori regionali, la direttrice della Fondazione Film Commission Nevina Satta e altre personalità del mondo culturale e opinion leader del settore turistico. Infine, in serata (alle 19.30), sarà celebrato il novantesimo anniversario del Nobel a Grazia Deledda con reading e proiezione del film-documentario sulla scrittrice realizzato da una produzione anglo-italiana.
Commenti
8:01
Si tratta di interventi che nel corso del quinquennio 2026/2030 interesseranno i Borghi di: Aggiius, Atzara, Bosa, Carloforte, Castelsardo, Galtellì, Gavoi, Laconi, La Maddalena, Lollove (Nuoro), Oliena, Posada, Sadali, Sardara e Tempio Pausania



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)