Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSaluteSanità › Endometriosi: omaggio alle donne
Red 17 dicembre 2016
Endometriosi: omaggio alle donne
Un diario dell’Aou di Cagliari per prevenire la malattia: sarà distribuito ai medici di famiglia di tutta Italia. Lo ha realizzato il Centro Endometriosi della Clinica Ginecologia e Ostetricia dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari


CAGLIARI - Un diario che consentirà alle donne che soffrono di dolori cronici di tenere aggiornato il proprio quadro clinico in modo tale da consentire ai medici di intervenire in tempi rapidi aiutandoli a formulare una diagnosi precoce. Lo ha realizzato il Centro Endometriosi della Clinica Ginecologia e Ostetricia dell’Azienda ospedaliero universitaria di Cagliari. «La nostra azienda – dichiara Gian Benedetto Melis, direttore della Clinica di Ostetricia e Ginecologia – si conferma tra i migliori e più importanti centri di riferimento a livello nazionale per la qualità delle pubblicazioni scientifiche e l’alta specializzazione nelle cure di questa malattia».

Il diario, spiega Stefano Angioni, responsabile del Centro Endometriosi, verrà distribuito in tutta Italia ai medici di famiglia con il contributo non condizionato di una ditta farmaceutica (la Bayer). «L’endometriosi – prosegue Angioni – è una patologia frequente che colpisce le donne durante la vita riproduttiva. La manifestazione della malattia varia da piccole lesioni a cisti ovariche, fibrosi e aderenze di gravità tale da sovvertire l’apparato riproduttivo della donna. L’insorgenza è spesso precoce perfino in età adolescenziale. La malattia è causa frequente di una sintomatologia dolorosa, spesso invalidante, che comprende: dolore durante la mestruazione, dolore durante i rapporti, dolore pelvico cronico e, nel 30-40percento dei casi, è associata a infertilità. A volte, soprattutto nei casi in cui la malattia infiltri altri organi, possono essere presenti sintomi intestinali e/o urinari. Esistono diverse forme di endometriosi e diverse risposte alle terapie mediche e chirurgiche».

Viene definita una malattia cronica, che ha elevati costi in termini di salute fisica e psichica per la donna che ne è affetta. Spesso, induce effetti negativi sulla qualità della vita, anche sociale, con gravi ripercussioni sia sul lavoro, sia a livello personale. Questa malattia è spesso sottovalutata, in quanto solo una bassa percentuale di donne che ne soffre è consapevole di soffrirne. Secondo i dati italiani, risulta che il tempo medio per la diagnosi sia di circa dieci anni. Il diario mensile elaborato dal Centro cagliaritano potrà diventare un valido ausilio per il medico di famiglia nel valutare il tipo dei sintomi che possono suggerire la diagnosi di endometriosi ed anche la loro intensità e frequenza e, conseguentemente, indirizzare la donna ad uno specialista o ad un centro di riferimento. Oltre ad un aiuto per una diagnosi più precoce, il diario potrà diventare un utile strumento nel valutare l’efficacia delle terapie mediche proposte.
14:47
Un servizio gratuito mirato alla tutela della salute del cittadino per la prevenzione delle intossicazioni causate da funghi
11/9/2025
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
11/9/2025
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)