Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariTurismoTurismo › Cagliari si aggiudica l´Oscar del turismo
P.P. 2 dicembre 2016
Cagliari si aggiudica l´Oscar del turismo
Secondo il Centro di Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna Cagliari è la città a maggior vocazione turistica italiana. La ricerca ha avuto lo scopo di fotografare la percezione che hanno gli stranieri, relazionata con le loro aspettative, presentata alla IX edizione di Buy Tourism On Line a Firenze


CAGLIARI - Secondo il Cast, Centro di Studi Avanzati sul Turismo dell’Università di Bologna Cagliari è la città a maggior vocazione turistica italiana. l’interessante dato è stato elaborato sulla base delle valutazioni di oltre 400mila turisti stranieri rilevate da Banca d’Italia alle frontiere negli ultimi 6 anni. La ricerca ha avuto lo scopo di fotografare la percezione che hanno gli stranieri, relazionata con le loro aspettative, presentata alla IX edizione di Buy Tourism On Line a Firenze.

La classifica, non completa sul territorio nazionale (51 provincie che hanno generato almeno un campione di 1500 questionari) assegna la leadership a Cagliari per soddisfazione di chi l’ha visitata, con il limite di almeno un pernottamento in hotel, davanti a Udine e Catania.
Tra le destinazioni più “classiche” Venezia, si classifica solamente 31a, seguita da Firenze (33a), mentre Roma si posiziona nel fondo della classifica (47a) in compagnia di Bergamo, Olbia-Tempio Pausanias e Siracusa (rispettivamente al 48°, 49° e 51° posto).

Cagliari batte destinazioni molto più blasonate e ricche di attrazioni anche perché mantiene esattamente quanto promette al turista. Il trionfo del capoluogo sardo è ad ampio spettro, essendo percepita come la migliore per lo shopping, le strutture alberghiere, l’ambiente, l’arte, la cortesia dell’accoglienza, la cucina.
Commenti
8:01
Il nostro obiettivo, alla fine del mandato, sarà poter dire di aver davvero provato ad allungare la stagione turistica con programmi e dati alla mano. Finalmente sentiamo parlare di "eredità catalana", di musei, cultura, archeologia, ambiente e turismo attivo
12/11/2025
Si tratta di interventi che nel corso del quinquennio 2026/2030 interesseranno i Borghi di: Aggiius, Atzara, Bosa, Carloforte, Castelsardo, Galtellì, Gavoi, Laconi, La Maddalena, Lollove (Nuoro), Oliena, Posada, Sadali, Sardara e Tempio Pausania



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)