Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaPoliticaRegione › «Paghiamo i debiti lasciati dal Centrodestra»
Red 11 novembre 2016
«Paghiamo i debiti lasciati dal Centrodestra»
«La Giunta sta lavorando per rimettere ordine nei conti disastrati della Regione. Abbiamo trovato un Bilancio gravato da 2 miliardi e 700 milioni di euro di perenzioni», dichiara l´assessore regionale della Programmazione e Bilancio Raffaele Paci


CAGLIARI - «La Giunta sta lavorando per rimettere ordine nei conti disastrati della Regione. Abbiamo trovato un bilancio gravato da 2miliardi e 700milioni di euro di perenzioni. Abbiamo pagato quasi 200milioni di perenzioni solo nel 2016 e 773milioni dall'inizio della legislatura, con l'impegno di cancellare altri vecchi debiti entro la fine dell'anno, in presenza degli spazi finanziari necessari». Questo l'incipit della dichiatazione dell’assessore regionale della Programmazione e Bilancio Raffaele Paci.

«Ricordo che le perenzioni sono debiti vecchi, che risalgono a molti anni fa e che non sono mai stati pagati a Comuni e imprese, lasciando che la situazione peggiorasse anno dopo anno: noi stiamo finalmente facendo ordine e pagando, dando ossigeno alle amministrazioni locali e alle imprese sarde che per anni hanno atteso invano. Poiché vogliamo onorare tutti i debiti dell'Amministrazione prosegue Paci - cosa che nessuno in passato ha mai fatto, abbiamo previsto nella scorsa Finanziaria l'autorizzazione a contrarre un mutuo “a tiraggio” per un massimo di 500milioni, del quale potremo utilizzare man mano solo le quote necessarie a pagare le perenzioni. Abbiamo poi avviato le sole procedure preliminari che non ci impegnano in alcun modo ma funzionano come garanzia nei confronti dei creditori».

«É chiaro che la Sanità in tutto questo non c'entra assolutamente nulla – sottolinea l’assessore - stiamo invece cercando la strada e le forme più convenienti per pagare i debiti che proprio l'Amministrazione di Centrodestra ha lasciato in eredità alla Regione. Alle attuali condizioni di mercato la formula del mutuo si dimostra essere la più conveniente, tant'è che il livello di indebitamento dei sardi è sceso. Il bilancio armonizzato impedirà finalmente la formazione di nuovi debiti perenti. Liberare la Regione dalla zavorra del passato e mettere ordine nei conti sono obiettivi per noi fondamentali, importanti per lavorare con serenità sul presente e sul futuro della Sardegna», conclude l’assessore Paci.

Nella foto: l'assessore regionale Raffaele Paci



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)