Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariSpettacoloTeatro › Cagliari: doppio appuntamento con Approdi
A.B. 5 novembre 2016
Cagliari: doppio appuntamento con Approdi
Oggi e domani, la Festa d’arte e comunità entra nel vivo. Un week-end all’insegna di un radio dramma con protagonisti attori non professionisti non vedenti e dell’Imbuteatro, due imbuti per sentirsi raccontare una storia scelta da un mazzo di carte


CAGLIARI – Un radio dramma con protagonisti attori non vedenti e poesie ascoltate da un imbuto, scelte pescando a caso da un mazzo di carte. Entra nel vivo il ricco programma di “Approdi, festa d’arte e comunità”, che quest’anno giunge alla quarta edizione. Oggi (sabato), alle ore 19, il festival organizzato dall’associazione Carovana Smi, partner del progetto “10 nodi-Festival d’autunno”, propone lo spettacolo “Tenue_Radiodramma tattile”, della compagnia toscana Fosca. Negli spazi del Lazzaretto di Cagliari (con una differita su RadioX, venerdì 18 novembre, alle 18), lo spettacolo “Tenue_Radiodramma tattile”, presentato in prima internazionale a Firenze, il 7 novembre 2015, vede protagonisti attori non professionisti non vedenti.

Lo spettacolo è la risultante di un periodo di indagine in forma di laboratorio, con costruzione collettiva dell'opera. Il testo (testimonianze autobiografiche tradotte in braille per l'esecuzione scenica) è una riscrittura originale di materiale poetico, dove la parola si fa senso, significato, ma anche solo paesaggio sonoro. La parola si mescola nella partitura sonora, nei margini tra la narrazione e la composizione musicale. Il gesto vocale si genera dalla tattilità degli oggetti utilizzati e dalla stessa lettura del copione in Braille.

In apertura dello spettacolo, saranno messi in scena i risultati del laboratorio di teatro fisico e vocale rivolto a persone non vedenti, tenuto nei giorni scorsi nel quartiere di Sant’Elia da Cristina Abati, della compagnia Fosca, partner progetto di rete “Silence in the Dance Landscape”, di cui Carovana Smi è capofila. Domani, domenica 6 novembre, alle ore 10, nel piazzale del Lazzaretto di Sant’Elia, durante il mercato all’aperto, Approdi proporrà invece “L’Imbuteatro”, un’idea dell’attrice Cinzia Morandi, grazie alla rete FinEstateFestival ed al Swiss project, sostenuto dalla Fondazione ProHelvetia.

L’Imbuteatro (che ha già entusiasmato il pubblico di numerosi paesi europei come Spagna, Svizzera, Germania e Cecoslovacchia, oltre che l’Italia) è una performance di narrazione orale per un solo spettatore della durata massima di due minuti. Le due attrici incantano per un momento lo spettatore prescelto narrando piccole storie arricchite da un sorprendente universo sonoro. L’Imbutofono è uno strumento realizzato con imbuti collegati tra di loro da tubi flessibili. L’ascoltatore applica gli imbuti alle orecchie; l’altra estremità dei tubi farà da microfono per le narratrici. Lo spettatore può scegliere la storia che vuole ascoltare da un mazzo di carte.

Nella foto: Cinzia Morandi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)