Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariTurismoManifestazioni › Arrostita dei Candelieri e concerti, successo di pubblico a Sassari
A.B. 12 agosto 2016
Arrostita dei Candelieri e concerti, successo di pubblico a Sassari
Ieri sera, migliaia di persone si sono assiepate in Piazza Sant´Antonio e lungo Corso Vittorio Emanuele, per l´arrostita dei Candelieri, classico appuntamento della festa sassarese


SASSARI – L'arrostita dei Candelieri non ha tradito le aspettative ed il grande pubblico non è mancato all'annuale appuntamento con i circoli arrostitori. Sassari Bocciofilo, Raggio d’Oro, Sacro Cuore Bocciofilo, Boccia d’Oro, Concordia, San Cristoforo, La Lucciola, Culleziu, Acli Latte Dolce, Circolo Anziani Latte Dolce, Mon Amì, Camionisti, Macellai, Scacco Matto, Alba Ruota, Cacciatori hanno quasi fatto a gara per servire le migliaia di sassaresi e di turisti che si sono assiepati davanti alle loro postazioni. Il profumo di arrosto ha iniziato ad invadere le vie cittadine poco prima delle ore 20, quasi a richiamare la cittadinanza ed i tanti turisti, molti stranieri, presenti a Sassari. Sulle graticole dei sedici circoli, sistemati in parte su Via Saffi, in Porta Sant'Antonio ed in Corso Vico, sono finiti quintali di salsiccione, pancette, fettine di carne di cavallo, melanzane ed il tanto desiderato zimino. Durante la serata, il sindaco di Sassari Nicola Sanna ed i componenti della Giunta Comunale hanno premiato i singoli circoli con una targa celebrativa e poi hanno anche servito i cittadini che facevano la fila.

Le braci hanno continuato a fumare ben oltre la mezzanotte, con tanti sassaresi che hanno fatto la fila davanti agli stand per un ultimo assaggio della giornata. L'arrostita è stata interamente sponsorizzata dalla Cobec Sigma, che ha messo a disposizione carne, acqua, olio, vino e tutto il materiale necessario per arrostire e servire. Un successo annunciato anche per i due concerti. Alle 20, sul palco rivolto verso l'ex Hotel Turritania, davanti ad un pubblico numeroso, hanno suonato le associazioni Folk Sardegna ed Eba Giara con il concerto di musica folk “Tutti Umpari pa la Ziddai” e “Sunendi e cantendi pa’ Sassari”. Con loro, anche il piccolo Mario Donato Vinci (reduce dall'esperienza allo Zecchino d'Oro) e la piccola Elisabetta Piroddu.

Due ore dopo, lo spettacolo si è spostato su alla parte opposta, dove, nel frattempo, si era già assiepato un pubblico straripante, arrivato per ascoltare la storica band sassarese dei Tazenda. Alla fine, solo lungo Corso Vittorio Emanuele si sono contate oltre 4mila persone festanti per una manifestazione riuscitissima nella nuova location, scelta dall'Amministrazione Comunale per valorizzare la zona bassa del centro storico cittadino. C'è attesa adesso per l'appuntamento di domani, sabato 13 agosto, quando sulla piazza del Comune, a partire dalle ore 20, saranno consegnati i Candelieri d'oro, d'argento, di bronzo e speciale.

Nella foto: il sindaco Sanna ed alcuni componenti della Giunta Comunale tra gli addetti
13:00
Ufficializzata la partnership tra il Comune di Arzachena e la Lebonski srls dei fratelli Salmo (Maurizio) e Sebastiano Pisciottu per trasformare l´area dell´ex galoppatoio comunale in un parco per il tempo libero e i grandi eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)