Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCulturaLibri › Cagliari: Pisano e Cantone agli Aperitivi culturali
A.B. 9 luglio 2016
Cagliari: Pisano e Cantone agli Aperitivi culturali
“Uscita di sicurezza. Storie di lotta contro il male oscuro” sarà il libro protagonista dell´appuntamento in programma giovedì sera, allo Spazio Kairos


CAGLIARI - Depressione, disagio, ossessioni, nevrosi, battaglie combattute e vinte: sono i racconti di “Uscita di sicurezza, storie di lotta contro il male oscuro”, scritto a quattro mani da Giorgio Pisano e Maria Cantone, edito di recente dalla casa editrice cagliaritana Cuec. Il libro sarà presentato al pubblico giovedì 14 luglio, alle ore 19, nello spazio Kairos, in Via Martini 23, nel quartiere storico di Castello, a Cagliari, nell'ambito delle iniziative degli Aperitivi Culturali organizzati dall'associazione Itzokor, con ingresso ibero e gratuito.. Alla serata, interverranno gli autori, con presentazione e letture a cura di Dario Cosseddu.

«Qualcosa di inafferrabile e aggressivo sta lavorando dentro il mio corpo e lo divora a piccoli morsi, nervosi e voraci. Sto immobile, provo ad ascoltarmi, a seguire il respiro. In questi racconti niente è inventato – si legge nella postfazione di Maria Cantone - se non qualche nome e il nome della città: Resa. Esisteva già, compare in altri libri e in altre storie, è una cittadina di provincia torpida e sonnolenta. Resa. Sa di sconfitta, di capitolazione, fa pensare a tutti coloro che si sono arresi, che non ce l’hanno fatta, che sono voluti andare via. Altri sono rimasti e queste sono le loro storie, storie di lotta contro un mare duro e Resa è un porto come tanti altri. Qui i protagonisti di un “viaggio verso Itaca”, per dirla con Kavafis, si raccontano e rendono testimonianza di come si possano affrontare i Ciclopi che l’anima ci mette contro, diventando ricchi d’esperienza, pur restando poveri di sicurezza».

Giorgio Pisano, laureato in Scienze Politiche, giornalista all’Unione Sarda da quarant'anni, ha fatto il capocronista, l’inviato speciale ed il vicedirettore. Ha scritto per il quotidiano romano Il Messaggero. Tra le sue pubblicazioni Lo strano caso del signor Mesina (Maestrale), Lista d’attesa (Demos), La verità imperfetta (L’Unione Sarda). Maria Cantone, laureata in Medicina e diplomata in Psichiatria nel 1987, è psicoterapeuta cognitivista. Ha lavorato al Servizio Psichiatrico di Cagliari fino al 2007. Attualmente, lavora come libero professionista.
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)