Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotizieportotorresPoliticaAmbiente › Rifiuti: Wheeler a confronto con sindacati e Ambiente 2.0
Mariangela Pala 10 giugno 2016
Rifiuti: Wheeler a confronto con sindacati e Ambiente 2.0
L´amministrazione comunale sarà presente all´incontro in programma martedì prossimo tra il raggruppamento temporaneo d´impresa che ha vinto la gara d´appalto per la gestione dei rifiuti e i rappresentanti dei lavoratori delle aziende Aimeri Ambiente, Pianeta Ambiente e Asa


PORTO TORRES - Trattative in corso sulla raccolta rifiuti, il servizio gestito da Ambiente 2.0 continua a sollevare polemiche. L'amministrazione comunale sarà presente all'incontro in programma martedì prossimo tra il raggruppamento temporaneo d'impresa che ha vinto la gara d'appalto per la gestione dei rifiuti e i rappresentanti dei lavoratori delle aziende Aimeri Ambiente, Pianeta Ambiente e Asa, che costituiscono il gruppo Ambiente 2.0 – Asa. La riunione, che è stata richiesta dai rappresentanti sindacali di Fp Cigl e Fit Cisl per approfondire gli aspetti organizzativi del servizio, sarà ospitata nel palazzo comunale.

«L'amministrazione – sottolinea il sindaco Sean Wheeler – non può interferire nelle relazioni tra azienda e personale. Ci è stata richiesta la presenza e abbiamo comunque dato la nostra disponibilità a partecipare all'incontro per conoscere le decisioni che saranno assunte. L'auspicio è che le parti trovino un accordo e che si evitino ulteriori disagi ai cittadini. È indispensabile la massima collaborazione da parte di tutti: gli utenti pagano per avere un servizio che deve essere sempre assicurato».

Secondo il sindaco «è innegabile che nella nostra comunità deve crescere il rispetto verso l'ambiente. Presto partiranno le campagne informative, ma nel frattempo i cittadini hanno già gli strumenti in mano per fare una corretta differenziata, così come hanno a disposizione anche una struttura, l'ecocentro di via fontana Vecchia, dove tutti i giorni possono smaltire i rifiuti che non riescono a conferire con il porta a porta».

L'assessore all'Ambiente, Cristina Biancu, ricorda che «l'azienda ha novanta giorni di tempo dal momento dell'avvio del servizio per entrare a regime. Attraverso un'interrogazione in consiglio comunale, un consigliere di opposizione ci ha chiesto se sono state intraprese azioni sanzionatorie per i disservizi di questi giorni. Questi sono atti gestionali che non competono alla parte politica, ma in ogni caso qualsiasi eventuale disservizio riscontrato non potrebbe essere soggetto a sanzione in quanto, come detto, ci troviamo nella fase di transizione del servizio dalla vecchia alla nuova gestione – conclude l'assessore – e il contratto deve essere ancora stipulato».
19:13
L´ Isola con oltre 184 mila ettari nel 2024 (un aumento del 40% dal 2017; +5,20% rispetto al 2023) è tra le dieci regioni d’Italia che ha registrato un andamento positivo con un incremento tra il 2023 e il 2024 della superficie vocata a bio di circa il 5%
17:19
In tre ore un cumulo di rifiuti non differenziati: la denuncia di una residente dell´agro di Alghero dove i cittadini hanno ottenuto una cartellonista adeguata da parte del Comune ma che non è sufficiente a fermare gli incivili



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)