Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaAgricoltura › Crisi lattiero-caseario: Giulia Moi a Cagliari
S.A. 6 maggio 2016
Crisi lattiero-caseario: Giulia Moi a Cagliari
Domenica 8 maggio a Cagliari si terrà un incontro informativo con alcuni rappresentanti del settore lattiero-caseario promosso da Giulia Moi, europarlamentare del Movimento 5 Stelle


CAGLIARI - Domenica 8 maggio a Cagliari, dalle ore 10 presso l'Hotel Panorama, si terrà un incontro informativo con alcuni rappresentanti del settore lattiero-caseario promosso da Giulia Moi, europarlamentare del Movimento 5 Stelle. «Dopo le recenti misure decise dal Consiglio lo scorso marzo e le conseguenti proteste degli addetti del settore – spiega la Moi - su proposta dei ministri dell'Agricoltura francese e belga, L'Europa ha deciso di mettere nel calendario delle prossime riunioni della Commissione per l'Agricoltura e dello Sviluppo rurale di cui faccio parte, una audizione straordinaria che avrà luogo il prossimo 25 maggio.

In quell'occasione «sarà possibile spiegare a Bruxelles quali sono le principali criticità del settore del latte, ma soprattutto delineare le prospettive sul futuro in vista dell'applicazione delle nuove misure, temporanee ed eccezionali, che l'Ue ha deciso di adottare per fronteggiare la crisi di questo comparto, a poco più di un anno dalla scadenza del regime delle quote latte» evidenzia l'esponente dei Cinque Stelle.

«Il momento che gli allevatori e i produttori di latte e latticini in Europa si trovano a vivere ha un che di tragico – aggiunge l'eurodeputata –. In Germania, Francia e Belgio ad esempio, chi fa questo lavoro si è visto strangolato dai costi elevatissimi per la produzione e dai guadagni insufficienti ed è stato costretto a chiudere le proprie aziende. A centinaia, tra allevatori e agricoltori, si sono tolti la vita per la mole di debiti che non sono riusciti più a sanare».

«In Italia – avverte Moi – la situazione è altrettanto critica da quando il governo Renzi e il suo Ministro dell'Agricoltura, Maurizio Martina, hanno deciso di dare mancette agli allevatori per tamponare l'emergenza senza trovare soluzioni concrete e risolutive. Motivo per cui il governo italiano – accusa Moi – è ancora il grande assente in tutta questa vicenda. Come al solito, Renzi con una mano dà e con l'altra borseggia le tasche di chi, pur di poter continuare a fare il proprio lavoro, sta iniziando ad averle sempre più vuote».

Nella foto: Giulia Moi, eurodeputata del Movimento Cinque Stelle
17:02
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
12:10
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)