Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariCulturaLibri › Mauro Tetti e Roberta Deiana a Piede lìberos
A.B. 16 marzo 2016
Mauro Tetti e Roberta Deiana a Piede lìberos
Appuntamenti culturali in programma domani e venerdì a Cagliari, Sassari e Nuoro


CAGLIARI - Mauro Tetti e Roberta Deiana a Piede lìberos. Gli appuntamenti culturali sono in programma domani, giovedì 17, e venerdì 18 marzo, a Cagliari, Sassari e Nuoro. Si intitola A pietre rovesciate il romanzo d’esordio di Mauro Tetti (Tunuè), da domani in libreria. La prima presentazione è a Cagliari, sempre giovedì, alle ore 18.30, al Caffè Savoia, organizzata da Lìberos e dall’agenzia letteraria Kalama, in collaborazione con la libreria Mieleamaro. L’autore dialogherà con Gianmichele Lisai.

Tetti è nato nel 1986 e vive a Cagliari. Ha pubblicato racconti su Flanerí, Inchostro ed altre riviste. Nel 2001, ha vinto il Premio Masala con il monologo Adynatom. A pietre rovesciate, vincitore del Premio Gramsci per inediti, è il suo primo romanzo, e racconta una vicenda di dolcezza, brutalità e prove impossibili, ma soprattutto racconta il peso della realtà, quando la realtà si riempie di storie.

Due le tappe, invece, per Roberta Deiana, “scrittrice, food stylist, viaggiatrice e creativa, in sintesi: (Food) Visionary”, nata a Cagliari, ma vive a Milano da quasi metà della sua vita. Da sempre appassionata di cibo, humour e letteratura, è costantemente alla ricerca di pretesti per mescolarli. Ha pubblicato diversi libri, tra cui un manuale di impiattamento, due saggi sul cibo in letteratura e una raccolta di ricette. Il suo ultimo libro, Sesso, droghe e macarons (Sperling & Kupfer) sarà presentato a Sassari domani, alle 18, alla libreria Koinè, con Giovanni Fancello, e venerdì, alla stessa ora, all’Exmè di Nuoro, Caffè letterario Nobel ‘26, con Pier Franco Fadda. Gli appuntamenti sono organizzati da Lìberos, in collaborazione con l’agenzia letteraria Kalama e le librerie Koinè e MieleAmaro.

Nella foto: Mauro Tetti
17:25
Per il biennio 2025/2026 il plafond previsto per il contributo è pari a 60 milioni di euro, di questi circa 5 milioni sono destinati alle 355 domande ammesse a finanziamento per altrettante biblioteche in Sardegna
7:40
La presentazione del libro di Maria Teresa Tedde: appuntamento giovedì 20 novembre presso la Biblioteca Universitaria di Sassari, in piazza Fiume. Introduzione di Antonello Colledanchise
11/11/2025
Marco Travaglio sarà al Teatro Verdi di Sassari il 19 novembre con I migliori danni della nostra vita, uno spettacolo di e con Marco Travaglio. L’appuntamento sassarese è organizzato da Roble Factory in collaborazione con Mister Wolf



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)