Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaAgricoltura › Agricoltura: Pigliaru e Falchi scrivono al ministro
A.B. 15 marzo 2016
Agricoltura: Pigliaru e Falchi scrivono al ministro
«Sblocchi subito i pagamenti per le aziende sarde»: questa la richiesta del presidente della Regione Autonoma della Sardegna e dell´assessore regionale al ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina


CAGLIARI - «Condividiamo la preoccupazione delle organizzazioni professionali e abbiamo subito chiesto al ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina lo sblocco immediato degli aiuti». Lo scrivono in una lettera indirizzata al Mipaaf il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e l’assessore regionale dell’Agricoltura Elisabetta Falchi, in relazione ai mancati pagamenti del Premio Unico e del Psr.

«Non vi sono motivi ostativi di natura finanziaria per il pagamento di tali domande – è scritto nella missiva - Ci attendevamo, così come comunicato per le vie brevi, lo sblocco di tutti i pagamenti nella prima settimana di febbraio: ciò non è avvenuto». I finanziamenti del Premio Unico e quanto resta da saldare dell’Asse 2 del Psr 2007/2013 costituiscono «una parte rilevante del bilancio delle piccole imprese che operano, in particolare, nelle zone interne dell’Isola caratterizzate da oggettive condizioni di svantaggio competitivo». Inoltre, «tra i pagamenti attesi vi sono anche i contributi in conto capitale concessi a decine di imprese che hanno realizzato investimenti aziendali ricorrendo al credito bancario, spesso attraverso la stipula di fideiussioni assicurative che devono essere rinnovate in attesa del pagamento del saldo finale dell’aiuto - e - mancano all’appello i pagamenti di migliaia di domande presentate sul primo pilastro da imprenditori agricoli della Sardegna sui quali la Regione non ha alcuna competenza diretta».

Si rischia, insomma, «la paralisi finanziaria delle aziende». Conclude l’assessore Elisabetta Falchi: «La situazione sta diventando insostenibile, chiediamo al ministro Martina un intervento deciso nei confronti dell’Organismo pagatore nazionale Agea per facilitare lo sblocco immediato delle pratiche e l’attivazione dei pagamenti attesi dagli agricoltori della nostra Regione».

Nella foto: l'assessore regionale Elisabetta Falchi
17:02
Un´isola in ginocchio: ecco le tempistiche con cui la Regione Sardegna pubblica l´avviso per gli agricoltori colpiti dalla siccità di tre anni addietro. Nel frattempo le imprese falliscono: una vera vergogna
12:10
Si è chiuso a Villanovafranca l’ultimo appuntamento del Festival Strade dello Zafferano di Sardegna DOP 2025, un’edizione che ha attraversato e animato i territori di San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca raccontando, tappa dopo tappa, il valore identitario e culturale dello zafferano, prodotto simbolo della Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)