Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariPoliticaRegione › «Giù le mani dall’Ente Foreste»
Red 2 marzo 2016
«Giù le mani dall’Ente Foreste»
«La riforma voluta dalla sinistra la pagano i sardi». Questa l’accusa lanciata da Gianni Lampis, Consigliere regionale di FdI-An, membro di minoranza della IV commissione “Governo del territorio”, e condivisa da Antonello Peru e Giuseppe Fasolino (FI) e da GianniTatti (Udc)


CAGLIARI - Questa l’accusa lanciata da Gianni Lampis, Consigliere regionale di FdI-An, membro di minoranza della IV commissione “Governo del territorio”, e condivisa da Antonello Peru e Giuseppe Fasolino (FI) e da GianniTatti (Udc), dopo che la maggioranza ha bocciato tutti i loro 80 emendamenti alla Riforma in discussione. In particolare, Gianni Lampis era il primo firmatario di un emendamento che intendeva scongiurare la trasformazione dell’Ente Foreste nell’Agenzia regionale: Forestas.

«Sfugge la logica di questo passaggio – spiega l’esponente di FdI – o forse è fin troppo chiara. La sinistra vuole mettere le mani sull’Ente, cambiandone la natura giuridica e affidandone la guida a un amministratore unico di fidata nomina politica. Oltre a minarne l’indipendenza, questa decisione sarà un salasso per le casse regionali, in quanto per pure logiche lottizzatorie si dovranno spendere risorse pubbliche per cambiare intestazioni a sedi, auto, segreterie di un ente grosso, presente in tutto il territorio regionale, e che consta di 6mila dipendenti». Proprio sul personale si incentrava un altro emendamento della minoranza bocciato, il cui primo firmatario era Antonello Peru. «Perché in questa Riforma vengono dimenticati proprio i tanti dipendenti», si chiede il vicepresidente del Consiglio regionale.

«Si vuole trasformare l’Ente Foreste in agenzia regionale, ma non si vogliono equiparare i suoi lavoratori ai dipendenti regionali, come è avvenuto, per esempio, nell'istituzione delle Agenzie agricole. Ritengo che un dipendente motivato renda di più, ma la sinistra nella sua riforma, benché non a costo zero, ha deliberatamente escluso ogni conversione del contratto dei lavoratori». Per la minoranza della IV commissione ora la battaglia si sposta in Aula. «Faremo di tutto per evitare che passi una Riforma dell’Ente Foreste che trasformi una realtà utile all’Isola in un ulteriore stipendificio a diretto controllo della maggioranza politica di turno», concludono i consiglieri.

Nella foto: Gianni Lampis, Consigliere regionale di FdI-An



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)