Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariTurismoManifestazioni › Turismo: Sassari in vetrina a Bratislava
A.B. 27 gennaio 2016
Turismo: Sassari in vetrina a Bratislava
La Cavalcata ed i Candelieri alle due più importanti fiere dell´est Europa che prenderanno il via domani, Slovakiatour e Danubius Gastro


SASSARI - Per Sassari sarà la seconda esperienza alle due più importanti fiere del turismo e dell'enogastronomia che si svolgono nell'est Europa, Slovakiatour e Danubius Gastro. Per il Comune, sarà l'occasione per consolidare una partnership istituzionale avviata lo scorso anno con le istituzioni locali. L'obbiettivo dell'Amministrazione Comunale è quello di promuovere rapporti turistici e progetti culturali, e per questo sono previsti incontri con la municipalità di Bratislava, con l'istituto italiano di Cultura e con l'ambasciata italiana. Per le aziende sarà un'opportunità per incrementare i rapporti commerciali. E lo scorso anno, alcune hanno registrato un ottimo successo.

Sassari così, da domani, giovedì 28, a domenica 31 gennaio, sarà presente con uno stand di 30metri quadri circa, al piano terra del padiglione dedicato al Turismo ed alle attività produttive, in un'area con maggior afflusso di visitatori. Le due fiere, che si svolgono nell'area espositiva di Incheba, davanti al Danubio, nell'edizione 2015 hanno fatto registrare la presenza di 62393 visitatori, per un numero di 337 giornalisti accreditati. Danubius Gastro, quest'anno alla 23esima edizione, nel 2015, in un padiglione di circa 19mila metri quadrati ha ospitato 376 espositori di 14 Paesi diversi. Slovakiatour, che quest'anno inaugura l'edizione numero 22, lo scorso anno ha ospitato 362 operatori turistici di 22 Paesi diversi su un'area di 17mila metri quadri.

Il Comune di Sassari porta in fiera le sue feste più importanti, la Cavalcata e la Faradda dei Candelieri. All'interno dello stand, coordinato dalla Promoeuro Sro, saranno presenti otto aziende sassaresi che hanno scelto di esporre la loro attività sul mercato dell'est Europa: H24 Negozi automatici, Vini Idini, Made in Italy.Trade, Superdis Supermercati, Valore immobiliare, Azienda agricola Piu Federica, Pavone Srl, quindi Centro stampa Gutenberg, che ha curato anche la parte grafica dello stand. «È la seconda volta che Sassari si presenta a queste due importanti fiere - afferma il sindaco Nicola Sanna - e ci auguriamo che le aziende che espongono quest'anno possano ottenere un riscontro positivo, così come avvenuto lo scorso anno per quelle che adesso hanno avviato rapporti commerciali in quest'area. Noi puntiamo a rinsaldare i rapporti istituzionali iniziati un anno fa. Un legame che nel 2015, durante la discesa dei Candelieri ha visto a Sassari la presenza di una delegazione slovacca guidata da un rappresentante della municipalità, Slavomir Drozd».

«Le fiere di Bratislava - aggiunge l'assessore comunale al Turismo Raffaella Sau - rappresentano il primo momento di un più vasto programma di promozione turistica del territorio e della città che il Comune di Sassari intende attuare. Vogliamo che la città entri sempre di più negli itinerari di viaggio dei molti turisti che scelgono la Sardegna, non solo per il pregevole patrimonio storico-culturale, ma soprattutto per la specificità delle sue due feste: Cavalcata e Candelieri. Per questo, l'impegno dell'Amministrazione è contestualmente orientato sia a rendere la città accogliente, ospitale e aperta ai visitatori, sia alla costruzione di reti e di progetti che contribuiscano ad ampliare l'offerta culturale e la fruizione delle eccellenze del territorio». Per la delegazione sassarese saranno due giorni di grande attività. La fiera sarà inaugurata domani, alla presenza dell'ambasciatore italiano a Bratislava Riberti Martini. Venerdì 29, invece, la giornata sarà interamente dedicata agli incontri istituzionali. Il primo appuntamento in programma è con la municipalità di Bratislava, la seconda tappa, invece, sarà all'Istituto italiano di cultura, dove Sanna e Sau incontreranno la direttrice Antonia Grande. Sarà l'occasione per rinsaldare i rapporti avviati lo scorso anno e per programmare eventuali incontri. A chiudere gli appuntamenti, sarà la visita all'ambasciata italiana dove la delegazione del Comune e gli imprenditori sassaresi saranno ricevuti dall'ambasciatore.

Nella foto: uno scorcio di Bratislava
15:10
Al via l´allestimento del mercatino di Natale ad Alghero: l´area prescelta è quella del Largo San Francesco, nel cuore della città. Dalla prossima settimana l´apertura ufficiale
17/11/2025
Ufficializzata la partnership tra il Comune di Arzachena e la Lebonski srls dei fratelli Salmo (Maurizio) e Sebastiano Pisciottu per trasformare l´area dell´ex galoppatoio comunale in un parco per il tempo libero e i grandi eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)