Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziealgheroCulturaArchitettura › L'Arquitectura cultural del cileno Jorge Lobos
Cor 15 dicembre 2006
L'Arquitectura cultural del cileno Jorge Lobos


ALGHERO - Per lunedì 18 dicembre alle 18e30 presso l'Asilo Sella sul Lungomare Garibaldi la Facoltà di Architettura ha organizzato un incontro con l'architetto cileno Jorge Lobos e "L'Arquitectura cultural". Il XX secolo è l’età della pietra per la globalizzazione, come indica il teologo brasiliano Leonardo Boff. È l’epoca in cui la globalizzazione è considerata sinonimo d’omogeneizzazione. Il XX secolo si caratterizza per creare posizioni architettoniche totalitarie, spiegando il mondo in una sola direzione e con un’estetica omogenea. In questo panorama, al sorgere del XXI secolo, appare l’Architettura Culturale, la quale valuta in maniera cosciente le differenze dei processi umani nei vari territori. Questa visione ha prodotto un’architettura completamente diversa da quella del XX secolo: dal punto di vista concettuale questa spiega la pluralità dei modi di vivere; dal punto di vista estetico le opere sono soltanto una conseguenza del processo sociale e quindi sono diverse a seconda del rapporto con il luogo nel pianeta.

Jorge Lobos, si laurea in Architettura nel 1984, a soli 22 anni, all’Università del Cile. Il suo lavoro come architetto si sviluppa dal 1985 nello “Estudio de arquitectura en Chiloé”, ottenendo con i suoi progetti, esposti sia in America Latina che in Europa, numerosi riconoscimenti, tra cui uno del Ministero de RREE del Cile e un altro all’Europan VI a La Habana. Dopo 21 anni di lavoro in Cile e 4 in Spagna, con più di 100.000 metri quadrati disegnati e costruiti, attualmente lavora alla realizzazione del Museo Arqueológico Monteverde, che raccoglie le scoperte archeologiche più antiche d´America, e al Proyecto escuela Las Camelias, entrambe a Puerto Montt, in Cile. Nel 2006 è stato Architetto Direttore al Concorso per la progettazione di abitazioni alla XV Biennale di Architettura del Cile. Durante la sua carriera accademica ha tenuto corsi in varie Università, tra le quali l’Universidad de Oporto in Portogallo, l’Universidad Politécnica de Madrid in Spagna e l’Universidad de Chile, dove insegna Progettazione dal 1997. È inoltre visiting professor presso diverse Università nazionali e internazionali, tra le quali l’italiana Federico II di Napoli.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)