|
A.B.
19 dicembre 2015
Energia e trasporti: incontro Giunta-sindacati
Continuità territoriale, trasporto ferroviario interno ed energia sono i temi affrontati ieri nel corso di un incontro svoltosi nel palazzo di Viale Trento, a Cagliari

CAGLIARI - Continuità territoriale, trasporto ferroviario interno ed energia sono i temi affrontati ieri (venerdì) nel corso di un incontro svoltosi nel palazzo di Viale Trento, a Cagliari, tra Giunta Regionale e sindacati. Per la Giunta, erano presenti il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru e l’assessore dell’Industria Maria Grazia Piras. L’incontro era già in calendario e fa parte degli appuntamenti programmati per approfondire le questioni chiave connesse al tema Insularità.
Pigliaru ha illustrato e condiviso i alcuni dei punti che sono stati sottoposti all’attenzione del Governo. Tra gli argomenti per i quali è necessario continuare un lavoro di approfondimento c’è la questione Energia. Le interlocuzioni con Roma sull’utilizzo degli strumenti dell’essenzialità e dell’interrompibilità vanno avanti e proseguiranno anche nei prossimi giorni. Per quanto riguarda il metano, la Regione è convinta che l'obbiettivo per i sardi sia quello di avere il metano in tempi ragionevoli e con tariffe uguali a quelle pagate nelle altre regioni. «È il solo dato che conta - precisa il presidente - e su questo lavoriamo per avere le infrastrutture necessarie ad assicurare l’approvvigionamento e la distribuzione in Sardegna del gas naturale e ci aspettiamo che lo Stato farà la sua parte».
Il governatore della Sardegna ha quindi ricordato gli interventi già previsti per la continuità territoriale aerea (30milioni per il 2016) e quelli per rafforzare il trasporto su rotaie (investimenti per 200milioni di euro). I prossimi incontri, che si svolgeranno a gennaio 2016, serviranno a specificare ulteriormente le tematiche in vista della stesura definitiva del Patto per la Sardegna.
Nella foto: il presidente della Regione Sardegna Francesco Pigliaru
|