Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziecagliariTurismoManifestazioni › Expo e territori: doppio evento a Barumini
A.B. 17 dicembre 2015
Expo e territori: doppio evento a Barumini
In vetrina a Barumini le eccellenze enogastronomiche ed artigianali isolane, con l’evento Sabores de Sardigna, che completa il ciclo di appuntamenti di Expo e Territori


BARUMINI - In vetrina a Barumini le eccellenze enogastronomiche ed artigianali isolane. Domani, venerdì 18 dicembre, e sabato 19, l’evento Sabores de Sardigna completa il ciclo di appuntamenti di Expo e Territori. È una manifestazione di promozione della qualità della vita, organizzata da Comune e Fondazione Sistema Cultura e sostenuta dall’Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio nell’ambito del progetto della Presidenza del Consiglio.

Nello spazio espositivo allestito al centro Giovanni Lilliu, nell’area archeologica di Su Nuraxi, si svolgeranno laboratori, mostre, presentazioni di progetti delle scuole legati a Expo, incontri sul mondo della tradizione culinaria e vitivinicola. Partecipano Slow Food Cagliari, Fondazione italiana sommelier Sardegna ed i consorzi di tutela del Pecorino Romano e dell’Agnello sardo. Nella serata di sabato, cooking show a cura dello chef Alberto Sanna e degli studenti dell’Istituto alberghiero Tuveri di Villamar. Poi il Wine festival, con degustazione ed accompagnamento musicale.

«Expo e territori ha collegato idealmente l’Esposizione universale ai territori di tutta Italia - spiega l’assessore regionale Francesco Morandi - in modo da amplificare l’esperienza dell’evento milanese e valorizzare le eccellenze produttive delle varie filiere agroalimentari, in combinazione con il patrimonio culturale, artistico e naturalistico. L’evento di Barumini rappresenta il suggello all’attività del progetto e l’esempio di come questa non si fermi con la conclusione di Expo, anzi di come sia ancora pienamente nel vivo mentre diventano sempre più concreti gli effetti dell’azione di promozione e internazionalizzazione messa in campo dalla Regione». L’Assessorato ha selezionato l’area archeologica di Barumini, unico sito Unesco in Sardegna, già scelta dal Ministero dei Beni culturali per il precedente evento di luglio di Expo e Territori, perché simbolo della combinazione di valori storici e culturali, di tradizione ed innovazione e del buon cibo, legato alla longevità dei sardi.
15:10
Al via l´allestimento del mercatino di Natale ad Alghero: l´area prescelta è quella del Largo San Francesco, nel cuore della città. Dalla prossima settimana l´apertura ufficiale
17/11/2025
Ufficializzata la partnership tra il Comune di Arzachena e la Lebonski srls dei fratelli Salmo (Maurizio) e Sebastiano Pisciottu per trasformare l´area dell´ex galoppatoio comunale in un parco per il tempo libero e i grandi eventi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)