|
 |
|
Il primo quotidiano in lingua catalana presentato ad Alghero. Il Sindaco Marco Tedde e l'assessore regionale Maria Antonietta Mongiu entusiasti della novità
|
|
|
 |
|
Avvicinerà Alghero alla Catalunya, alle Isole Baleari e ai Paesi Valenziani. Sabato alle 10,30 in Municipio la presentazione ufficiale
|
|
|
 |
|
21/7/2008
La Città di Alghero farà parte della prestigiosa Fondazione Ramon Llull, il consorzio di diritto pubblico formato dalla Generalitat de Catalunya e l’Institut d’Estudis Catalans
|
|
|
 |
|
27/6/2008
Marco Tedde ha inviato una lettera alla Generalitat de Catalunya con la richiesta di considerare l’opportunità che anche Alghero possa ospitare una Casa de la Generalitat
|
|
|
 |
|
19/6/2008
Concluso in questi giorni il progetto organizzato dall’Omnium Cutlural de l’Alguer, che porta la lingua algherese nelle scuole del territorio
|
|
|
 |
|
30/5/2008
A rappresentare l’associazione algherese c’era Carlo Demartis, presidente del premio letterario “Rafael Sari”
|
|
|
 |
|
Gli allievi delle scuole elementari e medie del territorio hanno sfilato per le vie cittadine nell’ambito della manifestazione organizzata dall’Omnium Cultural de l’Alguer
|
|
|
|
|
26/5/2008
La tredicesima edizione della giornata è organizzata come sempre, dal l’Òmnium Cultural de l’Alguer, tramite il proprio Centre de Recursos Pedagògics Maria Montessori
|
|
|
|
|
22/5/2008
Per celebrare la giornata, è stato organizzata un’iniziativa che si terrà questa sera nella sede dell’associazione culturale “Acuvacamus” di Sassari
|
|
|
 |
|
12/5/2008
Una delle poesie della scrittrice, ligure di nascita, ma ormai cittadina algherese, è stata inserita in un’antologia che raccoglie cento testi tratti da blog letterari scritti in lingua catalana
|
|