A rappresentare l’associazione algherese c’era Carlo Demartis, presidente del premio letterario “Rafael Sari”
ALGHERO – Sabato 24 e domenica 25 Maggio, l’“Obra Cultural de l’Alguer” ha rappresentato la comunità catalana di Alghero presso la comunità friulana, che ha celebrato sabato a Verzegnis, in provincia di Udine, la settima edizione del premio letterario in lingua friulana di poesia con una sezione riservata agli alunni delle scuole del Friuli ed una aperta a tutti i poeti in lingua friulana. Il concorso è dedicato a “Gyso Fior” grande poeta friulano del passato. All’atto ha partecipato Carlo Demartis, socio dell’Obra Cultural e da qualche anno presidente del premio letterario “Rafael Sari”, che ha tenuto una brillante relazione sulle ragioni storiche della catalanità di Alghero, ha letto una delle sue poesie e di vari poeti algheresi, proiettato immagini su Alghero ed il territorio. Invece domenica a Tolmezzo, si è tenuta la giornata della “Filologica friulana”, una delle più prestigiose associazioni italiane per la conoscenza e salvaguardia della lingua friulana. Sono stati consegnati degli attestati a tutti i friulani che hanno superato i corsi di lingua, mentre la sera si è tenuta una rappresentazione teatrale, seguita da un folto pubblico. Anche a quest’atto ha partecipato il professor Demartis, che ha portato il saluto dell’Obra Cultural de l’Alguer ed ha assunto l’impegno di rafforzare gli scambi con la comunità friulana attraverso la traduzione delle loro opere in lingua algherese. Nel prossimo mese di luglio una delegazione delle istituzioni e delle associazioni culturali friulane visiterà Alghero per consolidare le iniziative in corso con l’Obra Cultural de l’Alguer.
Commenti