La Città di Alghero farà parte della prestigiosa Fondazione Ramon Llull, il consorzio di diritto pubblico formato dalla Generalitat de Catalunya e l’Institut d’Estudis Catalans
ALGHERO - La Città di Alghero farà parte della prestigiosa Fondazione Ramon Llull, il consorzio di diritto pubblico formato dalla Generalitat de Catalunya e l’Institut d’Estudis Catalans, che si occupa dela proiezione all’estero della lingua e della cultura catalana in tutte le modalità e i mezzi di espressione. L’Istituzione è diretta da Josep Bargalló, ex Primo Ministro del Governo della Catalogna, e nell’Ottobre scorso ha già raggiunto un importante accordo con il l’Amministrazione, rigurdante la partecipazione del Comune di Alghero all’interno della Cultura catalana alla Fiera mondiale del libro di Francoforte. «La collaborazione tra il Comune e l’Institut Ramon Lull continua e si caratterizza per la concretezza – commenta con soddisfazione il Sindaco Marco Tedde - dopo la positiva esperienza della Fiera Mondiale del Libro, ora la città di Alghero entra a far parte del prestigioso Ente che opera a livello mondiale per diffusione della lingua e la cultura catalana». La Fondazione agisce nell’ambito della lingua, delle arti e della scienza della cultura catalana, promuovendo studi letterali, corsi linguistici, spaziando nel cinema, nella musica, diffondendo all’estero le innumerevoli produzioni e iniziative. Attualmente la Fondazione ha messo in preventivo la partecipazione alla Biennale di Venezia del 2009, mentre sta lavorando attivamente alla produzione dell’opera lirica “Il sogno di Carlo Magno”, a cura dell’orchestra nazionale di Andorra.
Nella foto Josep Bargalló e Marco Tedde
Commenti