|
 |
|
31/3/2021
«Settore fondamentale, ora rinnovo del contratto collettivo», la segretaria regionale della Filt Cgil Massimiliana Tocco. Circa 3mila i lavoratori coinvolti nella protesta
|
|
|
 |
|
19/3/2021
La proposta della Rete Weec consiste in una staffetta per il clima: un evento che riesce a mettere in evidenza le specifiche competenze educative dei membri della rete e il suo forte radicamento nel territorio nazionale. In programma ventisei eventi in quattordici regioni: appuntamento ad Alghero è per lunedì pomeriggio
|
|
|
 |
|
17/3/2021
L´evento, che rientra nella “Giornata nazionale in memoria delle vittime dell´epidemia”, è in programma per domani sera, quando, in Piazza Umberto I, sono previsti un fascio di luce e la proiezione di foto sulla facciata del Municipio
|
|
|
 |
|
8/3/2021
Oggi pomeriggio, Piazza Umberto I ospiterà un flash mob in ricordo dei tragici avvenimenti del 1911 che hanno dato origine alla Festa della donna dell´8 marzo
|
|
|
 |
|
5/3/2021
L´Assessorato comunale alla Cultura organizza un momento di riflessione per la Giornata internazionale della donna. Appuntamento per lunedì mattina, nella Sala di rappresentanza de Lo Quarter
|
|
|
 |
|
5/3/2021
In occasione dell´anniversario della costituzione della Brigata, l´Arst e il Comune di Mandas hanno voluto partecipare alla ricorrenza organizzando per domani mattina un viaggio speciale a bordo di un treno celebrativo
|
|
|
 |
|
4/3/2021
La richiesta di Sa Domo de totus e Friday for future, promotori della manifestazione di domani sera, in Piazza Castello, è chiara: «La Sardegna deve essere immediatamente stralciata da ogni lista governativa, perché la volontà del popolo sardo è chiara e indiscutibile e la volontà dei popoli va rispettata»
|
|
|
 |
|
1/3/2021
In sintonia con il motto “Accendiamo la rarità”, la comunità turritana ha partecipato all´edizione 2021 di questo evento di sensibilizzazione
|
|
|
 |
|
17/2/2021
Con una cerimonia strettamente privata, senza pubblico, senza cavallo, senza i suoni e le musiche che tradizionalmente ne scandiscono i momenti, nei limiti di quanto imposto dalle norme anti-Covid, il Gremio di San Giuseppe ha rinnovato ieri mattina la tradizione della Sartiglia con la vestizione di Su Componidori Giuseppe Sedda
|
|
|
 |
|
15/2/2021
Lo ha dichiarato il presidente dell´Istituzione Sa Sartiglia della Fondazione Oristano Luigi Cozzoli, che ha espresso rammarico per una tradizione che quest´anno non potrà essere rispettata: «Non si può snaturare la Sartiglia»
|
|