|
 |
|
14/2/2021
I dodici vincitori prenderanno parte alla cerimonia di premiazione, in programma domani sera, nell’Auditorium “San Giovanni Paolo II”, in Largo Seminario 1/a
|
|
|
 |
|
12/2/2021
Durissima replica dei consiglieri comunali Gabriella Esposito, Mario Bruno, Pietro Sartore, Raimondo Cacciotto, Ornella Piras, Valdo Di Nolfo e Beniamino Pirisi a Fratelli d´Italia Alghero sulle ingenerenza per il controllo della Fondazione
|
|
|
 |
|
11/2/2021
Per Alessandro Cocco, Coordinatore Fratelli d´Italia, circolo Azione Alghero, le critiche sollevate dall´opposizione sui rapporti tra assessorato al Turismo e Fondazione Meta sono soltanto «polemiche inutili»
|
|
|
 |
|
11/2/2021
Il “Majorale en Cabo” del Gremio dei falegnami “San Giuseppe” Antonello Addari ha annunciato la nomina a Componidori di Giuseppe Sedda
|
|
|
 |
|
11/2/2021
Tutta la giunta, non solo Marco Di Gangi e Mario Conoci, ha votato all´unanimità le nuove procedure che hanno un solo scopo: favorire la trasparenza nella gestione degli eventi, delle iniziative e delle risorse che li finanziano
|
|
|
 |
|
9/2/2021
Questa mattina, il Consiglio comunale, riunito in seduta solenne e trasmesso via streaming, ha celebrato la ricorrenza, con numerosi ospiti di ogni età
|
|
|
 |
|
4/2/2021
Tra Covid, fede e tradizione, si è tenuto quello che, di norma, è il primo atto ufficiale della Sartiglia ma che, quest´anno, rischia di esserne l´unico
|
|
|
 |
|
3/2/2021
A causa dell´emergenza sanitaria da Coronavirus, la Sartiglia 2021 non si svolgerà. Dopo una riunione in Prefettura, è stato deciso che non si terranno neanche la vestizione di Su Cumponidori e la successiva benedizione in Via Duomo, a Oristano
|
|
|
 |
|
28/1/2021
Martedì, i “carrascialai” hanno preso parte a un incontro con il sindaco di Tempio Pausania Gianni Addis, con la Giunta comunale, con una rappresentanza dei consiglieri di Maggioranza, con il presidente della ProLoco di Tempio e con i rappresentanti delle associazione che partecipano all´organizzazione della manifestazione
|
|
|
 |
|
14/1/2021
“L´Alguer, appuntamento con la storia: città da 520 anni”. Il 2021, anno delle celebrazioni, segna anche i 480 anni dalla visita di Carlo V. Celebrazioni in programma per fine estate
|
|