|
 |
|
22/11/2013
PHOTOGALLERY |La magistratura inquirente ha richiesto alle amministrazioni maggiormente coinvolte nella catastrofe di lunedì scorso i progetti, le delibere e tutto quanto possa consentire di far chiarezza su opere stradali, manufatti, edifici, strutture e pianificazioni urbanistiche degli ultimi anni
|
|
|
 |
|
21/11/2013
Dall´ architetto all´elettricista, dal muratore al geometra: tutti per un giorno hanno lasciato le proprie occupazioni e hanno spalato fango e verificato lo stato degli immobili
|
|
|
 |
|
21/11/2013
Alle 15 risultano 493 di cui 292 assistiti ovvero in centri di accoglienza adibiti nelle scuole, nelle palestre, nelle parrocchie, in strutture alberghiere ed extra-alberghiere
|
|
|
 |
|
21/11/2013
La decisione è stata assunta dal capo della Protezione civile nazionale, Franco Gabrielli, d´intesa col presidente della Regione, Ugo Cappellacci
|
|
|
 |
|
21/11/2013
Quando ci sarà la necessità di ulteriori aiuti verrà data tempestiva comunicazione. La comunicazione della protezione civile
|
|
|
 |
|
«Ad Arzachena - attacca Renato Soru - un´intera famiglia è morta perchè viveva in uno scantinato». Il turismo non ha bisogno di questa stupidità e follia dice
|
|
|
 |
|
20/11/2013
L´Anci si è mobilitata in favore dei Comuni colpiti dalle alluvioni. Ha già aperto un conto corrente per raccogliere le offerte di quanti vogliano aiutare le popolazioni che hanno perso tutto
|
|
|
 |
|
20/11/2013
TWITTER | Lutto cittadino per la giornata odierna nella città di Olbia. Di seguito tutte le informazioni utili per fronteggiare l´emergenza
|
|
|
 |
|
20/11/2013
Il Consiglio regionale della Sardegna partecipa attivamente all’opera di immediata ricostruzione della catastrofe mettendo a disposizione 1 milione 350 mila euro a favore delle popolazioni coinvolte
|
|
|
 |
|
20/11/2013
Il cordoglio alle istituzioni sarde per le vittime dell’alluvione, esprimendo tutta la Solidarietà possibile da parte del popolo catalano
|
|