Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesardegnaCronacaMeteo › Alluvione: ancora 450 sfollati sardi
S.A. 22 novembre 2013
Alluvione: ancora 450 sfollati sardi
Gli ultimi dati dalla Sala Operativa di Cagliari, alle 21 di giovedì riferiscono di una situazione sotto controllo nonostante la pioggia abbia ripreso a cadere e qualche fiocco di neve abbia imbiancato le cime più alte


CAGLIARI - Proseguono senza sosta le operazioni di coordinamento nei soccorsi e nel sostegno alle popolazioni e ai territori colpiti dal ciclone “Cleopatra”, portate avanti dalla Protezione Civile della Regione Sardegna, dai centri di coordinamento soccorsi provinciali attivati a Olbia, Nuoro e Oristano e dai diversi centri operativi comunali. Gli ultimi dati dalla Sala Operativa di Cagliari, alle 21 di giovedì riferiscono di una situazione sotto controllo nonostante la pioggia abbia ripreso a cadere e qualche fiocco di neve abbia imbiancato le cime più alte.

Il numero degli sfollati scende ancora, anche se di poco, a 460 di cui 230 assistiti nelle strutture di accoglienza alberghiere ed extra-alberghiere, nelle scuole, nelle palestre e nei saloni parrocchiali e 230 hanno trovato aiuto presso amici e conoscenti. Incessanti le ricerche dell’uomo che risulta disperso a Onanì (Nuoro), dove proseguono i lavori di ripristino della strada di accesso al paese, per il quale continuano a essere mobilitati Vigili del Fuoco, uomini dell'Ente Foreste e del Soccorso Alpino supportati da un elicottero della Marina Militare. Questa mattina riprendono le ricerche, compatibilmente con le condizioni meteo. Continua anche il rifornimento di acqua potabile attraverso le autobotti impegnate nei comuni di Uras, Torpè, Orosei, Lodè, Dorgali, Oliena, Galtellì e Irgoli.

Tra ieri e oggi tre autobotti, una dell’Ente Foreste (acqua potabile 8.000 litri) e due dei Vigili del Fuoco (una da 14.500 litri e l’altra da 25.000 litri di acqua per uso domestico) saranno a Loiri Porto San Paolo per far fronte alle richieste della Gallura. Per quanto riguarda la situazione meteo è stata prolungata l’allerta di criticità moderata per le prossime 24 -36 ore (dunque sino al 23 novembre) in tutte le zone a rischio. La Protezione Civile ha diramato un nuovo avviso per rischio idrogeologico per le zone del Campidano, Flumendosa Flumineddu, Montevecchio Pischilappiu, Gallura, Logudoro, Tirso e Iglesiente.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)