|
 |
|
18/5/2020
L’alunna della Quarta A del Liceo Classico linguistico “G.Manno” Maria Piera Manca è tra i 154 studenti che parteciperanno ai corsi estivi di orientamento universitario che la “Scuola Normale” di Pisa offre ogni anno agli studenti selezionati a seguito delle candidature pervenute dalle scuole superiori italiane ed estere
|
|
|
 |
|
17/5/2020
E´ algherese Francesco, il bambino di 9 anni che frequenta la scuola primaria a Torino che ha disegnato la sua classe mandandola a tutti gli amichetti “visto che quest’anno non possiamo fare la foto di classe, ci ho pensato io”. Le parole della vice ministra all´Istruzione, Anna Ascani
|
|
|
 |
|
16/5/2020
Il Comitato ha richiesto a gran voce l´apertura delle graduatorie di terza Fascia, come previsto dal decreto 126/2019 di dicembre “per nuovi inserimenti e aggiornamenti”, attraverso un comunicato che vede l´adesione di migliaia di utenti e diverse altre azioni
|
|
|
 |
|
15/5/2020
Diretta streaming per la finale provinciale del Premio Nazionale Scuola Digitale. Il 20 maggio in gara 13 progetti innovativi ideati dagli studenti del Nord Sardegna
|
|
|
 |
|
15/5/2020
Al via i Corsi serali al Tecnico Roth di Alghero: possono partecipare gli adulti, anche stranieri, che siano in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione Si aprono le iscrizioni per l’anno 2020-2021
|
|
|
 |
|
30/4/2020
Martedì, in coincidenza con le celebrazioni per “Sa die de sa Sardigna”, gli studenti della Quinta articolata (enogastronomia-accoglienza) dell´Ipsar hanno potuto incontrare lo scrittore Piergiorgio Pulixi
|
|
|
 |
|
24/4/2020
«La Regione pensi subito alle modalità per riaprire asili e scuole dei Comuni della Sardegna», chiedono i componenti del Gruppo consiliare, che hanno presentato una mozione che vede Laura Caddeo quale prima firmataria
|
|
|
 |
|
23/4/2020
«L´Istituto Fermi di Alghero rispetti la sospensione didattica per Sa Die de sa Sardigna», ammoniscono Cristiano Sabino e Ninni Tedesco, responsabili del settore Scuola del movimento popolare sardo Caminera Noa
|
|
|
 |
|
9/4/2020
Oltre alle attività finora assicurate dal gruppo di coordinamento pedagogico comunale, da ieri, l´Amministrazione comunale di Sassari continua ad offrire i servizi educativi attraverso nuove modalità di erogazione a distanza, durante il periodo dell’emergenza sanitaria per Covid-19
|
|
|
 |
|
4/4/2020
Per supportare la didattica a distanza in questo periodo di chiusura delle scuole dovuto all´emergenza CoronaVirus, il Comune di Neoneli ha stanziato 10mila euro a favore degli ottanta studenti di ogni ordine e grado (scuole primaria, secondaria, superiori ed università) residenti nel paese del Barigadu
|
|