|
 |
|
10/10/2021
La Segretaria territoriale del sindacato FSI USAE Mariangela Campus: il consiglio regionale il 12 ottobre stanzi finalmente i fondi per lo scorrimento della graduatoria degli idonei Aspal o scenderemo in piazza. La stessa Agenzia per le politiche attive del lavoro inoltre ci faccia sapere che intenzioni ha in merito alle assunzioni
|
|
|
 |
|
30/9/2021
Fondi europei: il comitato di sorveglianza della Regione Sardegna approva relazione annuale di attuazione 2020 e l’applicazione del tasso di cofinanziamento del 100%.
|
|
|
 |
|
22/9/2021
Maggioranza consiliare sempre più spaccata in regione a Cagliari. Commissione Salute, Mundula (FdI) nuovo presidente, Pinna (Pd) eletta segretaria. Lega assente
|
|
|
 |
|
18/9/2021
Dopo l’intervento dei sindacati i lavori della commissione Bilancio sono proseguiti con l’audizione a distanza dei rappresentanti del mondo delle imprese profit e sociali, dei commercianti e del settore agricolo
|
|
|
 |
|
18/9/2021
Il palazzo sede del Consiglio regionale della Sardegna, in via Roma a Cagliari, ieri sera si è illuminato di arancione. Anche l’Assemblea legislativa ha così aderito all’iniziativa della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative e delle Regioni e delle Province autonome
|
|
|
 |
|
19/8/2021
«Le notizie che giungono dal Paese occupato dalle forze Talebane sono purtroppo allarmanti e non possono che destare grande preoccupazione soprattutto per il mondo femminile che stava cercando faticosamente di affrancarsi dal potere patriarcale ancora fortemente radicato nella cultura del Paese»
|
|
|
 |
|
13/8/2021
Le nuove immissioni di personale – precisa l´assessore Valeria Satta - permetteranno di dare ossigeno agli uffici regionali, che hanno visto gli organici notevolmente ridursi a causa dei numerosi pensionamenti
|
|
|
 |
|
7/8/2021
Il secondo turno di ballottaggio è in programma il 24 dello stesso mese e potrà riguardare solo i tre centri con più di 15mila abitanti: Capoterra, Carbonia, nel Sulcis, e Olbia in Gallura
|
|
|
 |
|
8/8/2021
Confronto a tutto campo sullo sviluppo del Sulcis e del polo industriale di Portovesme. La prossima settimana, in diversi appuntamenti, sarà fatto il punto sul processo autorizzativo relativo a Sider Alloys e sarà convocata una nuova riunione operativa alla presenza dei rappresentanti dei gruppi industriali maggiormente interessati al processo di transizione energetica
|
|
|
 |
|
5/8/2021
E’ legge la norma di tutela e buona gestione dei demani civici d’Italia. In Sardegna è nuovamente consultabile l’Inventario regionale delle Terre civiche, il documento fondamentale per la conoscibilità dei terreni appartenenti ai demani civici in Sardegna
|
|