|
 |
|
8/10/2022
Sabato 8 e Domenica 9 ottobre in Piazza d´Italia a Sassari si terrà la Giornata Nazionale per il tesseramento Emergency 2023
|
|
|
 |
|
5/10/2022
Nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 ottobre oltre ottocento studenti tra i 14 e 18 anni di alcuni istituti superiori della città di Sassari, Alghero, Ozieri e Porto Torres, saranno i protagonisti di una due giorni di sensibilizzazione
|
|
|
 |
|
5/10/2022
La Scuola avrà sede nel “Palazzo Tomè”, in piazza Azuni 13 e i corsi dureranno almeno 25 settimane. Le preiscrizioni, che dovranno avvenire compilando il modulo presente nel sito istituzionale del comune, non sono vincolanti
|
|
|
 |
|
5/10/2022
Baby sitter di comunità e Portieri di comunità, bando senza limiti di età a Sassari: prorogati al 20 ottobre i termini per iscriversi ai corsi. Non è più previsto il limite massimo dei 35 anni, come nei precedenti bandi.
|
|
|
 |
|
7/10/2022
La squadra sassarese ha aperto la seconda stagione nella seconda serie con la sconfitta sul campo del Castel Goffredo per 4-1, in un confronto dove solo Ganiyu Ashimiyu è stato capace di vincere un match
|
|
|
 |
|
5/10/2022
Dopo oltre 10 anni di chiusura, riapre la palestra di via Marconi. Eseguita una ristrutturazione completa che l’ha resa nuovamente fruibile e disponibili agli scolari e alla cittadinanza di Sennori
|
|
|
 |
|
4/10/2022
Controllati circa cinquanta conducenti, di questi sette sono risultati avere un tasso alcolemico oltre i limiti legali e a loro carico sono scattati i deferimenti. Otto le patenti sequestrate
|
|
|
 |
|
4/10/2022
Maxi emergenza e traumi, la Sardegna in vetrina a Riccione. Al Palazzo dei congressi della città romagnola confronto tra esperti nazionali e internazionali. L´organizzazione dell´evento curata da tre direttori delle Traumatologie dell´Aou Sassari, Asl Olbia e Brotzu
|
|
|
 |
|
4/10/2022
Sarebbe lui il responsabile di decine di episodi analoghi avvenuti dalla fine di gennaio del 2021. Provvidenziale l´attività d´indagine svolta dalla Polizia di Stato della Questura di Sassari e precisamente della Squadra Mobile - II sezione
|
|
|
 |
|
4/10/2022
I relatori del tema proposto agli allievi sono stati Renata Arlotti, chitarrista affermata a livello internazionale e docente presso la LPMAN del nuovo Conservatorio di Londra, Maria Borghesi, musicologa della Società Bachiana Italiana e docente di Storia della musica
|
|