Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariAmbienteAssociazionismo › Emergency: tesseramento a Sassari
S.A. 8 ottobre 2022
Emergency: tesseramento a Sassari
Sabato 8 e Domenica 9 ottobre in Piazza d´Italia a Sassari si terrà la Giornata Nazionale per il tesseramento Emergency 2023


SASSARI - Sabato 8 e domenica 9 ottobre sarà possibile scegliere di stare con EMERGENCY dalla parte dei Diritti Umani. I volontari e le volontarie saranno a Sassari in piazza d'Italia, ma anche in tante piazze italiane per la campagna di tesseramento 2023, un modo per sostenere i progetti di EMERGENCY che, dal 1994, ha offerto cure gratuite e di qualità a oltre 12 milioni di persone nel mondo.

Essere tessere dello stesso mosaico è lo slogan della tessera di EMERGENCY 2023: significa decidere – con il proprio contributo – di far parte di un progetto collettivo per garantire il diritto alla cura per tutti, senza discriminazioni. Dopo le incertezze e le preoccupazioni dettate da due anni di pandemia e lo sgomento di fronte alla guerra in Ucraina e alla terribile crisi economica in Afghanistan, è il momento di scegliere di prendersi cura delle vittime delle guerre e non ignorare l’orrore e la violenza; scegliere di opporsi agli investimenti sugli armamenti anziché sulla garanzia dei diritti umani; scegliere di accogliere chi attraversa il mare per trovare un posto sicuro.

Quest’anno si aggiungerà un nuovo tassello del lavoro di EMERGENCY con la partenza della nave “Life Support” che soccorrerà i migranti nel Mediterraneo centrale. Ma per realizzare questi obbiettivi è necessario l’aiuto di ognuno: ecco a cosa serve la Tessera di EMERGENCY. Per sottoscrivere la tessera basta una donazione di 12 euro fino a 25 anni, di 30 euro tra 26 e 64 anni, di 20 euro oltre i 65 anni.
E’ possibile anche regalare la tessera a un amico con una donazione di 30 euro sul sito https://tessera.emergency.it.
Commenti
8/10/2025
Venerdì 10 ottobre nella Villa Maria Pia un evento aperto al pubblico per presentare il Distretto Rurale e il suo direttivo, la visione, i progetti in corso e futuri per valorizzare e promuovere le attività agricole del territorio del nord ovest Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)