|
 |
|
29/2/2012
Chiede una celere approvazione della Finanziaria al fine poter dare risposte immediate alle categorie del sistema economico-sociale della Sardegna
|
|
|
 |
|
24/2/2012
Mario Bruno esorta il Consiglio Regionale, la classe dirigente della Sardegna nelle sue articolazioni istituzionali, sociali, sindacali, produttive e il popolo sardo a reagire
|
|
|
 |
|
23/2/2012
«Da oggi riprendo ancora più motivato a lavorare nell’interesse dei sardi e del mio territorio, il Sulcis, che da sempre mi ha riservato grandi soddisfazioni, avendo però un po’ più riguardo della mia salute»
|
|
|
 |
|
23/2/2012
La maggioranza di centrodestra va sotto due volte in occasione delle votazioni sulla Finanziaria 2012. Psd'Az e Riformatori votano con le opposizioni
|
|
|
 |
|
22/2/2012
Intesa sulle azioni portate avanti dalla Giunta per il supporto alle Autonomie locali. L’assessore Rassu ha evidenziato come siano fondamentali le intese con le rappresentanze territoriali
|
|
|
 |
|
22/2/2012
E´ stato salutato dalla Presidente del Consiglio Claudia Lombardo all´inizio dei lavori odierni dell´assise regionale
|
|
|
 |
|
21/2/2012
Il gruppo di lavoro, denominato tavolo per l’autonomia finanziaria e lo sviluppo industriale e infrastrutturale della Regione Sardegna, entro quattro settimane dall´insediamento dovrà affrontare le priorità
|
|
|
 |
|
20/2/2012
La lettera di Mario Satta, sindaco di Perfugas, inviata al Capo dello Stato, dove declina l´invito al saluto in occasione della visita del presidente a Sassari
|
|
|
 |
|
20/2/2012
«Oggi in Consiglio Regionale ho assistito ad un discorso sentito, assolutamente non formale, di un Presidente della Repubblica consapevole della sofferenza che l’Isola vive»
|
|
|
 |
|
20/2/2012
La Presidente del Consiglio ha descritto, dati alla mano, la dimensione del disastro economico caratterizzato da un fortissimo decremento degli occupati
|
|