|
 |
|
1/3/2015
Il candidato a sindaco del Partito democratico, Luciano Mura, chiede che il progetto Syndial su Minciaredda vada rivisto nella parte relativa alla realizzazione della nuova discarica
|
|
|
 |
|
26/2/2015
La Sardegna sopporta già diverse gravi situazioni di rischio ambientale e sanitario. Non può sopportare l´ulteriore fardello delle scorie nucleari
|
|
|
 |
|
26/2/2015
La gita è prevista per domenica 1 marzo alle ore 10. Durante il percorso, degustazioni e scenari naturali al cannocchiale
|
|
|
 |
|
23/2/2015
Le squadre di giardinieri e potatori lavorano secondo una precisa calendarizzazione degli interventi. Operai che di settimana in settimana si dedicano alle diverse zone anche per le potature: Finita via XX Settembre, la squadra di potatori si è spostata in via La Marmora e continuerà poi in via Sant´Agostino e via Sassari
|
|
|
 |
|
23/2/2015
Alberi non potati, asfalto da rifare. Queste le condizioni della via Sant’Agostino di Alghero denunciate da un imprenditore del quartiere che "interroga" l’Amministrazione comunale
|
|
|
 |
|
21/2/2015
«Si e’ conclusa la gara per l’affidamento della raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani nel comune di Castelsardo, ma i problemi sono gia’ iniziati». Cosi il segretario della Fit Cisl Giuliano Deliperi
|
|
|
 |
|
21/2/2015
Disposta dal Commissario straordinario, Giuseppe Deligia, un’ordinanza per l’esecuzione di azioni finalizzate alla realizzazione di Misure di prevenzione rischio chimico presso l’area Vinyls Italia di Porto Torres
|
|
|
 |
|
20/2/2015
E.On ha venduto le sue attività solari in Italia al fondo italiano per le infrastrutture F2i Sgr. Le attività oggetto della vendita consistono in 7 parchi fotovoltaici “a terra”
|
|
|
 |
|
18/2/2015
Ad aver firmato una petizione, nella quale viene ricostruito l´iter travagliato del disegno golfistico e della Ivi Petrolifera, e ad averla sottoposta all´attenzione dell´Europa è il Meetup Polis Oristano a 5 Stelle, che ora resta in attesa di risposte urgenti
|
|
|
 |
|
18/2/2015
Erano previsti due emendamenti proposti dal gruppo di Forza Italia: uno da 800mila l´anno e l´altro da 400mila per eliminare in Sardegna il pericolo amianto. La Regione li boccia, ma Forza Italia non si arrende
|
|