Cagliari Oggi
Notizie    Video   
NOTIZIE
Cagliari Oggi su YouTube Cagliari Oggi su Facebook Cagliari Oggi su Twitter
Cagliari OgginotiziesassariCronacaAmbiente › Castelsardo, pulizia in città a rischio: allarme dei sindacati
S.I. 21 febbraio 2015
Castelsardo, pulizia in città a rischio: allarme dei sindacati
«Si e’ conclusa la gara per l’affidamento della raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani nel comune di Castelsardo, ma i problemi sono gia’ iniziati». Cosi il segretario della Fit Cisl Giuliano Deliperi


SASSARI - «Si e’ conclusa la gara per l’affidamento della raccolta e smaltimento rifiuti solidi urbani nel comune di Castelsardo, ma i problemi sono gia’ iniziati». Cosi il segretario della Fit Cisl Giuliano Deliperi. «La ditta adigest di chioggia, aggiudicataria della gara, a 8 giorni dall’inizio non si e’ ancora accantierata, ne tantomeno ha provveduto, nelle more di quanto previsto dall’art. 6 ccnl fise, al passaggio diretto del personale, questi fatti, prontamente segnalati alla stazione appaltante, destano grande preoccupazione in vista della partenza del nuovo servizio previsto per il prossimo 1 marzo».

«Restiamo sconcertati sia per l’atteggiamento di adigest che per quello dell’amministrazione comunale, che dovrebbe vigilare sul corretto rispetto di quanto previsto nel bando di gara; risulta che la nuova azienda abbia fatto arrivare alcuni mezzi per l’espletamento del servizio, mezzi che certamente non rispettano quelle caratteristiche di eta’ ma soprattutto di sicurezza previste dal bando di gara. il capitolato parla chiaro, i mezzi non devono essere immatricolati prima del 01.01.2013, qui arrivano mezzi che hanno quasi 20 anni».


«Da un primo contatto, inoltre, l’azienda ha fatto sapere che per i dipendenti e’ previsto un contratto multiservizi, violando sia il bando che le norme. siamo alle solite, se queste intenzioni fossero confermate ci sono tutti gli estremi per procedere legalmente e revocare immediatamente l’affidamento alla ditta adigest prima di iniziare; le regole del gioco sono scritte nei bandi e, non si cambiano dopo averli vinti, si chiama turbativa d’asta, ma forse la nuova azienda crede che la sardegna sia terra di conquista».

«Auspichiamo - chiude Deliperi - in un immediato intervento da parte della stazione appaltante per l’applicazione delle norme vigenti, nell’interesse dei cittadini e dei lavoratori, perche’ il rischio e’ che dal 1 marzo il servizio sia sospeso, con gravi conseguenze dal punto di vista sanitario».
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)