|
 |
|
4/3/2015
Le finalità dell’azione inserita nel voluminoso pacchetto di interventi previsti nel Piano di Gestione sono indirizzate al monitoraggio dello stato di conservazione delle palme al fine di identificare gli interventi, attuare ed affinare le modalità di lotta al parassita
|
|
|
 |
|
4/3/2015
Il via libera all´avviso pubblico era arrivato nelle scorse settimane dal Consiglio comunale, ma ora la onlus Pensiero Felice rivendica la necessità di un luogo pubblico destinato ad anziani, disabili e bambini
|
|
|
 |
|
4/3/2015
Nessun primato nazionale per l´isola ma un discreto 8° posto, grazie al 51 per cento di raccolta differenziata. Male i grandi centri, da Cagliari a Sassari. Nuovo appalto per Alghero, l'aggiudicazione prima dell´estate
|
|
|
 |
|
4/3/2015
Premio nazionale di Federambiente e Legambiente per il Comune di Oristano per la prevenzione dalla produzione dei rifiuti
|
|
|
 |
|
3/3/2015
L´assessore regionale dell´Ambiente Donatella Spano ha presentato il 15esimo rapporto sulla gestione dei rifiuti urbani in Sardegna
|
|
|
 |
|
3/3/2015
Poetto: dopo il servizio di Striscia la Notizia continuano le operazioni di controllo e verifica per la ricerca e la rimozione dei residui di eternit delle coperture dei vecchi casotti iniziate nel 2012 dopo l’allerta delle Asl
|
|
|
 |
|
3/3/2015
Lunedì 2 marzo ha preso avvio nel territorio comunale di Castelsardo il la nuova gestione integrata dei servizi di igiene urbana, che ha visto il passaggio di consegne dalla società Gesenu spa (operante ininterrottamente dal 2006) alla ditta Chioggiana Adiges
|
|
|
 |
|
2/3/2015
L´associazione Ambiente Sardegna organizza per domenica 8 marzo un trekking urbano alla scorperta dei panorami più suggestivi della città ma anche dei suoi aspetti ambientali
|
|
|
 |
|
3/3/2015
Le due amministrazione comunali avrebbero individuato criticità nel quadro programmatico, progettuale, sanitario ed ambientale con particolare riguardo a possibili inquinamenti degli ambienti agricoli con ricadute negative sulla qualità dei prodotti alimentari che caratterizzano fino ad ora le produzioni della zona
|
|
|
 |
|
2/3/2015
Il progetto di bonifica dell’area di Minciaredda, 35 ettari di terreno inquinato nell’area industriale di Porto Torres, presentato da Syndial, non convince neppure il Partito sardo d’azione
|
|